Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2013, 10:44   #1
alevet79
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alevet79

Annunci Mercatino: 0
Consiglio per primo acquario marino

Ciao a tutti. Vi chiedo aiuto per togliermi mille dubbi. Ho un acquario Jewel vision da 450 litri comprato anni fa per fare un acquario di barriera. Poi a causa di costi elevati e paura che fosse troppo complicato mi sono orientato sul dolce. Ora dopo aver tenuto per anni discus scalari e chi più ne ha più ne metta con grosse soddisfazioni lo devo riallestire. Mi ero orientato su un acquario di ciclidi del lago malawi ma il mio pescivendolo :) mi ha quasi convinto a passare al marino.
Vorrei tanto farlo ma ho un sacco di dubbi.

Primo: E' complicato trovare chi mi fora l'acquario e non vorrei cambiare il mobile che è un gran bel mobile quindi è complicato inserire una sump. Ho visto che esiste lo schiumatoio della jewel da usare direttamente in acquario. Funziona bene? Ci sono grosse limitazioni a non avere la sump? Ad esempio non so se posso inserire un reattore di calcio, devo trovare un altra soluzione per il rabbocco automatico.

Secondo: Costi? Un idea dei costi per iniziare. Senza esagerare perchè è il mio primo acquario quindi per ora rocce vive schiumatoio ed illuminazione. Poi piano piano, mentre le rocce maturano comprerò il resto.

Terzo: Tempi per manutenzione? Il pescivendolo mi ha detto che secondo lui è minore che nel dolce ma leggendo mi sono un po' spaventato. Ad esempio mi sembra che l'integrazione di calcio giornaliera sia lunga e complicata se non si mette il reattore.

Grazie e se ho scritto cazz... enormi perdonatemi perchè è la mia prima volta! :)
alevet79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2013, 13:25   #2
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
spero tu abbai già letto un po' di guide...sono davvero utili per farsi un'idea quando si inizia.
1)se non hai una sump è inutile forare la vasca. A cosa ti servirebbero i fori? Ad ogni modo è un'operazione che un vetraio bravo ed onesto ti potrebbe fare per pochi spiccioli...anche se in realtà la maggior parte degli utenti optano per il fai da te, vista la difficoltà di trovare vetrai con le caratteristiche sopra descritte. La sump comunque è utilissima...non solo ti evita di tenere in vasca un "mucchio" di tecnica, ma diventa essenziale se pensi all'inserimento di un reattore di calcio. In alternativa ci sono dei prodotti appositi(oppure il metodo balling, ma a questo si penserà inseguito)
2) i costi non sono da sottovalutare...dipende molto da quello che vuoi allevare; considera che già prendendo gran parte della tecnica usata risparmieresti un bel po'...
3) avendo il reattore di calcio, io ci dedico 5 minuti al giorno, mentre ogni 15 giorni un'oretta per fare il cambio d'acqua, pulire lo skimmer e i vetri con la lametta. Tutto qui.
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , marino , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12925 seconds with 16 queries