Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Ciao a tutti! Ho un grossissimo problema: il mio nano avviato ormai da quasi 3 anni con lo stesso identico impianto, da circa due mesi a questa parte ha visto un esplosione di alghe come da immagini sotto che non riesco a debellare. La cosa strana è che, come dicevo, non ho cambiato assolutamente niente da quasi 3 anni (a parte i vari inserimenti di coralli) ed i valori di NO3, NO2 e PO4 sono tutti a 0.
Cosa può essere successo? Come posso risolvere?
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
@ periocillin
Ho una plafoniera a led che credo sia di qualità piuttosto scadente. Avevo pensato anch'io all'ipotesi illuminazione, nel senso di un derioramento della qualità della luce. Potrebbe essere?
@ alegiu
Ecco, una cosa che non ho misurato sono i silicati nell'acqua osmotica (non ho il test al momento), però devo dirti che da sempre uso la stessa acqua che compro nello stesso negozio e lì nessuna vasca ha problemi di alghe
Allora, la plafoniera è una MVAVA, prodotta nella Repubblica Popolare Cinese... Per i molli e gli LPS è sempre sembrata andare bene, poi ho provato ad inserire anche qualche sps e tranne quelli azzurri o blu che crescevano molto ma tendevano a perdere il colore, per gli altri è sembrata non dare problemi (ho una seriatopora cresciuta tantissimo di un rosa stupendo che ora purtroppo è sotto le alghe che si vedono nella prima foto).
Per quanto rigarda invece il test dei silicati, ci vorrà un po' più di tempo, deve arrivarmi...
Ma secondo voi che tipo di alghe sono? (tra l'altro si staccano quasi sempre con estrema facilità)
la plafo non ne ha colpa ...... se mancano gli inquinanti puoi anche illuminare con lampade non adatte e le alghe non crescono ..... prova a fare test di nitrati e fosfati con un'altra marca
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
@ Giordano
Ho specificato il fatto che fosse cinese per un discorso di eventuale deterioramento dei led. I watt sono 35 per 28 led (14 bianchi, 14 blu), non l'avevo specificato semplicemente perchè pensavo fosse inifluente visto che con questa configurazione per più di 2 anni e mezzo non ho avuto nessuna alga.
@ stefano66
Comprerò nuovi test, ma la cosa strana è che nei vetri le alghe crescono lentamente come hanno sempre fatto prima che venisse fuori questo problema. Inoltre queste alghe sono perlopiù presenti su pompe, osmoregolatore e coralli sps, nelle rocce non crescono e neppure sui molli o sugli lps.
Ma qualcuno mi sa dire comunque di che alga si tratta?