Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2013, 20:00   #1
masdino
Guppy
 
L'avatar di masdino
 
Registrato: Jul 2004
Città: Bisceglie (BT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a masdino

Annunci Mercatino: 0
Problemi con la catalaphyllia

Ragazzi un saluto a tutti. Ho preso la Cata qualche mese fa l'ho posizionata in fondo alla vasca in un angolo e da li non l'ho più spostata.
All'inizio si apriva ed estrofletteva i tentacoli esageratamente, tanto che ho dovuto spostare qualche animale. Da 2 settimane non si apre e se lo fa non estroflette i tentacoli i quali sono ricoperti da una specie di ragnatela con filamenti.
I valori della vasca credo siano nella norma: kh 8 ca 435 mg 1320 no3 < 1 po4 0,18. Per i fosfati ho qualche dubbio perchè fino al mese scorso erano 0,00 con checker hanna instruments. Il dubbio è dovuto al fatto che mi segna 0,18 anche l'acqua d'osmosi mentre il misuratore di conducibilità mi segna 000, comunque prenderò al più presto un test affidabile.
Alimento 3 volte a settimana con calanus della Sicce e ho dato solo una volta alimentazione diretta con pezzetti di cozza.
Qualcuno sa come aiutarmi e spiegarmi cosa sono quei filamenti
Ecco alcune foto






Dal mio iPhone con Tapatalk
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.

Ultima modifica di ALGRANATI; 31-07-2013 alle ore 20:44.
masdino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-07-2013, 20:46   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
mi dici per piacere i valori dell'acqua?
per quanti giorni ha spolipato bene prima di cominciare a chiudersi?
che illuminazione hai?
l'hai cibata direttamente?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 20:55   #3
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, è il mio animale preferito, ma, ritengo, tra i più difficili da tenere purtroppo. La tua è messa molto male. Ma è veramente difficile dire il perchè, sono molti i fattori. Inizierei per gradi.
- se risultano fosfati nell'acqua RO non va bene. Che segni 0 il conduttivimetro non ci pone al riparo da tale rischio, per varie ragioni. Il resto degli animali come stanno?
- subito un sostanzioso cambio d'acqua con un buon sale sintetico;
- se non lo fai, metterei subito in sump carbone (buono ma non aggressivo) e rowaphos;
- Alzerei il calcio a 450-480 e somministrei solo Stronzio. Null'altro per il momento.
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 20:56   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nell'ultima foto mi sembra di vedere del muco marrone ...... riesci a fare una foto ravvicinata ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 21:14   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
cacchio non avevo letto i valori....e sti cavoli.
i po4 DEVI abbassarli altrimenti rischi sul serio.

stefano, secondo me è muco con sedimenti attaccati sopra .
io invece vedo i bordi verdi e non è bello.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 21:30   #6
masdino
Guppy
 
L'avatar di masdino
 
Registrato: Jul 2004
Città: Bisceglie (BT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a masdino

Annunci Mercatino: 0
Algranati i valori gli ho scritti nel primo post, illumino la vasca con plafo led Acqualiving 1^ serie, l'ho alimentata direttamente una sola volta, ha spolipato per un mese e mezzo e da un paio di settimane che è così. I fosfati ci saranno sicuramente ma non penso con quel valore. Comunque tutti gli animali stanno bene e da ieri ho messo in sump resine antifosfati Forwater.

Stefano quel muco marrone è quello che io ho chiamato nel primo post ragnatela con filamenti e li fa soprattuto sui tentacoli.
Ora è così



Dal mio iPhone con Tapatalk
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.
masdino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 21:37   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non è brown jelly ...... non è molto in forma forse per i valori ..... attenzione alle alghe endolitiche ...... con valori alti e l'animale debole rischi che le alghe prendano il sopravvento facendo staccare l'animale dallo scheletro
io la metterei più in ombra alimentandola miratamente un paio di volte a settimana
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 21:51   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
per mia esperienza.......l'unica soluzione per non perderla è darla a qualcuno in un'altra vasca fino a che non si riprende.
Le catalaphillye, una volta che hanno preso una brutta piega....è molto difficile fargliela cambiare.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 22:15   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Dai una controllatina hai nitriti per sicurezza e come detto da Stefano mettila più in ombra però devi essere certo dei po4 , la mia se esageravo ad abbassarli iniziava a chiudersi , così come se usavo resine a base di alluminio che essendo rapide me la facevano andare in sofferenza.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 22:50   #10
masdino
Guppy
 
L'avatar di masdino
 
Registrato: Jul 2004
Città: Bisceglie (BT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a masdino

Annunci Mercatino: 0
Abra i nitriti sono a 0. Per i fosfati nutro dei dubbi sulla veridicità del checker Hanna. Comunque la resina l'ho messa ieri e ho giá ordinato il test della Elos, appena arriva, spero fine settimana vedremo. Più in ombra di li mi è impossibile comunque la plafo è a più di 30 cm dal pelo dell'acqua e lavora al 50%.


Dal mio iPhone con Tapatalk
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.
masdino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
catalaphyllia , con , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17155 seconds with 16 queries