Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
ciao! avendo due scariche xaqua faccio scaricare tutti e due nello scomparto dello schiumatoio, ma poi come faccio passare l'acqua nell'altro scomparto dove sarà collocata la pompa di risalita???
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
ciao! avendo due scariche xaqua faccio scaricare tutti e due nello scomparto dello schiumatoio, ma poi come faccio passare l'acqua nell'altro scomparto dove sarà collocata la pompa di risalita???
grazie per i suggerimenti :)
Capisco che all'inizio ci sia confusione , però basta pensare a come funziona ovvero scende dello scomparto dove hai discesa e skimmer , quando arriva all'altezza della paratia inizia a tracimare nel secondo scomparto dove hai la risalita e il rabbocco , quì avrai il livello di evaporazione e sempre in questo scomparto puoi tenere il livello che ti pare , in pratica quello che ti serve per coprire la pompa.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
ciao! avendo due scariche xaqua faccio scaricare tutti e due nello scomparto dello schiumatoio, ma poi come faccio passare l'acqua nell'altro scomparto dove sarà collocata la pompa di risalita???
grazie per i suggerimenti :)
Capisco che all'inizio ci sia confusione , però basta pensare a come funziona ovvero scende dello scomparto dove hai discesa e skimmer , quando arriva all'altezza della paratia inizia a tracimare nel secondo scomparto dove hai la risalita e il rabbocco , quì avrai il livello di evaporazione e sempre in questo scomparto puoi tenere il livello che ti pare , in pratica quello che ti serve per coprire la pompa.
eh si, un po di confusione perche ci sono tantissime cose cui si deve stare attenti!
in pratica il mio simmer lavore bene se non ho letto male nelle istruzioni intorno tra i 15/25 cm
dovrei fare una paratia di 25 cm di altezza, in modo che quando supera quel livello trabocca dal'altra parte,giusto??
esatto....senno' non fai nessuna paratia e ti affidi a un'osmoregolatore preciso...
ho creato un topic tempo fa proprio x farmi consigliare un osmoregolatore buono, e tutti mi han consigliato il tunze 3155 che ho comprato, ma che devo ancora installare
a questo punto sistemo prima la salinità bene con il rifrattometro e poi piazzo l'osmoregolatore
ciao, io farei così, dividi la sump in due. nel primo scomparto metti lo scarico dell'acqua e lo schiumatoio. L'acqua cade e riempie così lo scomparto sempre alla stessa altezza, questo ti permette di tarare lo schiumatoio di fino.
L'altezza della paratia deve essere piu alta rspetto al resto della sump, dove metterai il resto dell'attrezzatura. Comunque leggi il manuale dello skimmer di solito lavorano dai 15 ai 25 cm di livello acqua.
Anche se esageri con l'altezza puoi sempre rimediare mettendo del polistirolo sotto lo skimmer a mo di spessore.Il controller di livello puo non funzionare e parecchi skimmer mono pompa per pochi cm d'acqua impazziscono.
ciao! avendo due scariche xaqua faccio scaricare tutti e due nello scomparto dello schiumatoio, ma poi come faccio passare l'acqua nell'altro scomparto dove sarà collocata la pompa di risalita???
grazie per i suggerimenti :)
Capisco che all'inizio ci sia confusione , però basta pensare a come funziona ovvero scende dello scomparto dove hai discesa e skimmer , quando arriva all'altezza della paratia inizia a tracimare nel secondo scomparto dove hai la risalita e il rabbocco , quì avrai il livello di evaporazione e sempre in questo scomparto puoi tenere il livello che ti pare , in pratica quello che ti serve per coprire la pompa.
eh si, un po di confusione perche ci sono tantissime cose cui si deve stare attenti!
in pratica il mio simmer lavore bene se non ho letto male nelle istruzioni intorno tra i 15/25 cm
dovrei fare una paratia di 25 cm di altezza, in modo che quando supera quel livello trabocca dal'altra parte,giusto??
Yes , poi stare anche a 23 / 24 e al posto della paratia puoi usare anche un comune contenitore tagliato alla altezza giusta , così se un domani vuoi eliminare tutto fai prima.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!