La bavosa se non erro è Coryphoblennius galerita e la spugna probabilmente Chondrilla nucula. C. galerita si nutre per lo più di balani che cattura quando estroflettono i cirri per nutrirsi. Anche in acquario tende a "beccare" le rocce in cerca di cibo.
Sul perché abbia deciso di prendersela con la spugna posso provare a indovinare

. E' possibile che ci fosse una lesione nella spugna e che i tessuti esposti abbiano attratto la bavosa che ha preso l'abitudine di morderla per poi sputare i pezzetti strappati. Questi contengono spicole e forse non sono commestibili, pur avendo un odore che attrae o incuriosisce il pesce.