Un nano va goduto secondo me in tutto e per tutto comprese le operazioni di manutenzione e l' estirpamento degli animali in crescita quando sono troppi.
La xenia l' ho consigliata su una roccia isolata e per gli zoanthus, quelli colorati, non ci dovrebbero essere problemi di sovraffollamento.
Non si può pretendere di non scendere a compromessi in un sistema piccolo e chiuso come quello del nanoreef e perdere godibilità nell' osservare diverse forme di vita e dai bellissimi colori come quelli degli zoanthus non ha senso per me se l' unico problema è quello di tenere sotto controllo la popolazione.
Io stesso ho da 4 mesi una xenia rimasta isolata su una roccia e non mi sono trovato dopo due giorni un mostro fuori dall' acquario...

A questo punto anche gli sps vanno tagliati per la troppa espansione ed ogni rametto in più, seppur di crescita più lenta non dovrebbe essere un peccato troncarlo in favore dello spazio???
Si stesse parlando di una balena in bottiglia o del virus ebola!
Trovo poco appassionante sconsigliare questi bellissimi animali, trovo piuttosto fruttuoso invece consigliare i metodi per limitarne la crescita ed i trucchi come ad esempio isolare alcuni animali sul fondo su una roccia...
Lo trovo alquanto anti-acquariofilia, perdonatemi la frase ed il tono un pò polemico ma questa senza offese è la mia schietta opinione...
