Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2013, 17:40   #1
otto91
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Comiso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi presento la mia vasca!

--La vasca, ti tipo chiuso, delle seguenti dimensioni 120x50x50 per un totale di 300 litri lordi è in funzione da circa 15 anni ma da 3 anni è stata ripristinata: sono state ricontrollate le siliconature e sono state sostituite tutte le apparecchiature elettroniche e non: centralina neon, motorino di ricircolo dell’acqua, materiali filtranti, mangiatoia automatica e i timer per la gestione elettrica della vasca!

--Filtraggio: Il filtraggio è affidato ad un filtro interno con pompa Hydor da 1000l/h caricato con cannolicchi, lana di perlon, una lana a tessitura larga e carbone (cambiato ogni 6 mesi) che non altera le proprietà chimico fisiche dell’acqua ma che assorbe le sostanze nocive procurate dall’urina dei pesci!

--la vasca è munita di un riscaldatore da 300w che mantiene una temperatura costante di 25° e di un aeratore che soprattutto d’estate contribuisce ad una maggiore ossigenazione dell’acqua quando la temperatura sale di qualche grado!

--Allesimento: -ghiaino di quarzo granulometria 3mm (10 cm) per assecondare le esigenze dei ciclidi conosciuti come grandi scavatori. Ho creato con pezzi di granito scuro due grandi anfratti all’interno dei quali i ciclidi possono rifugiarsi! Poiché è piacevole vedere del verde in vasca ed ho notato che anche ai miei ciclidi non dispiace ho inserito delle piante finte (per via della loro rinomata voracità verso le piante ) che hanno una notevole naturalezza. Queste ultime sono state siliconate nella base a dei pezzi di lastre di granito dalle dimensioni 8cmx8cmx3cmh per evitare che l’Astronotus le portasse in giro per la vasca!

--Illuminazione: 2 neon t8 da 25w con fotoperiodo di 6 ore giornaliere gestiti da un timer

--Manutenzione: Cambio parziale d’acqua (25%) lasciata decantare per 24h con biocondizionatore (Aquatan-Sera) – aggiunta di Cycle Ultrafast dell’Askoll dopo la pulizia delle spugne del filtro.

--Fauna: al momento vi sono 1 Astronotus Ocellatus red tiger di 25 cm e due Red Parrot di circa 20-22 cm (che depongono regolarmente ogni 20-25 giorni) che vorrei sostituire con 2 ciclidi di dimensioni più ridotte e che non siano frutto di un esperimento umano come lo è per i Red Parrot!

--Alimentazione: Sera Granuar (per grandi ciclidi) , gamberetti e grammarus secchi, gamberetti surgelati, chironomus, artemia liofilizzata a cubetti, e non più di una volta al mese cuore di bue tritato…




otto91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2013, 19:51   #2
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bell'acquario. I tuoi pesci mi piacciono tantissimo sono stupendi
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 19:56   #3
swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Bella, metterei due pesci un poco più piccoli.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 20:23   #4
hope17
Pesce rosso
 
L'avatar di hope17
 
Registrato: Feb 2012
Città: Monteiasi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace ma la fauna è da rivedere completamente. Bisogna togliere l'ocellatus perchè la vasca è troppo piccola. I due red parrot possono anche rimanere se vuoi. Altrimenti ti puoi orientare su altri ciclidi
__________________
Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere. [ J. K. Rowling ]
Più conosco gli uomini, più apprezzo gli animali. [George Bernard Shaw]



hope17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 20:58   #5
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca non è male ma la fauna va rivista perchè l'astronotus sta stretto li .
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 21:23   #6
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente consigliano 2 astronotus a taglia finale in 400 litri o 500 uno in 300 non è sacrificato, l'unico sbaglio è che non è con i suoi simili è questo l'unico motivo per cui dovrsti dotarti d'una vasca più grande . Sull'acquario non posso dire granchè , non hai tutto sto layout ma bei ciclidi sono in salute e ben tenuti si vede Concordo per quanto mi piacciano parrot , flower horn ecc che non sono semplici da gestire soprattutto dal punto di vista riproduttivo e da buon acquariofilo è meglio non incoraggiare troppo questi incroci :) Anche se non sono meno crudeli di quelli fatti tra varietà differenti della stessa specie per fissare i colori o trovarne di nuovi..Basta pensare ai guppy , discus , scalari e tutti gli altri pesci comuni che si possono trovare facilmente , ci sono sempre più varietà estremizzate addirittura mi è capitato di vedere astronotus gialli con le pinne a velo Vedi te cosa fare potresti mettere il sevurum , o il meckhy ( bocca di fuoco ) , oppure se svuotassi tutto potresti ripartire coi mbuna anche se 300 litri li diventano pochi per la territorialità dei vari gruppi , anche se 3 speci diversi in tri o quartetti dovresti tenerli facilemente :)
Kromie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 22:04   #7
MarcoGio
Pesce rosso
 
L'avatar di MarcoGio
 
Registrato: Dec 2012
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (60L - 30L)
Età : 34
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Bella vasca. Pesci meravigliosi...Complimenti!
MarcoGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 22:10   #8
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Davvero bella ;-9
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 23:31   #9
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kromie Visualizza il messaggio
Sinceramente consigliano 2 astronotus a taglia finale in 400 litri o 500 uno in 300 non è sacrificato, l'unico sbaglio è che non è con i suoi simili è questo l'unico motivo per cui dovrsti dotarti d'una vasca più grande . Sull'acquario non posso dire granchè , non hai tutto sto layout ma bei ciclidi sono in salute e ben tenuti si vede Concordo per quanto mi piacciano parrot , flower horn ecc che non sono semplici da gestire soprattutto dal punto di vista riproduttivo e da buon acquariofilo è meglio non incoraggiare troppo questi incroci :) Anche se non sono meno crudeli di quelli fatti tra varietà differenti della stessa specie per fissare i colori o trovarne di nuovi..Basta pensare ai guppy , discus , scalari e tutti gli altri pesci comuni che si possono trovare facilmente , ci sono sempre più varietà estremizzate addirittura mi è capitato di vedere astronotus gialli con le pinne a velo
Sono d'accordo!! Anche se, personalmente, pesci così grandi li terrei solo in acquari ancora più grandi, 1 per soddisfarne maggiormente i bisogni (spazio,compagnia..) 2 perché vuoi mettere?? L'unico appunto, sempre personale, sul layout, sarei stato più sull'uso di legni, magari tipo quello spettacolare della vasca dei discus che girava un po' di tempo fa. Le rocce mi fanno molto fiume/lago africano!!
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 00:24   #10
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
La fauna è da rivedere...io un pesce che supera i 30cm in una vasca di 120cm di lato lungo non lo metterei mai
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , presento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19517 seconds with 16 queries