|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
se prendi la coppia, sono molto meno casalinghi e se poi fanno la prole diventano cattivi.
|
Tutto vero tranne quest'ultima affermazione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. Di acquari ne capisco forse poco, ma di pappagalli, ne ho da quando mia figlia ha 5 anni (adesso ne ha 17) . Se li inserisci in due momenti differenti, ossia prima l'uno poi a distanza di 6/8 mesi l'altro (ma può passare anche più tempo), rimangono gestibili e legati alla famiglia (avendo comunque un rapporto privileggiato con chi lo ha allevato). Diventano solo gelosi tra loro delle attenzioni e quindi per gelosia potrebbero incattivirsi, mollando qualche beccata ben assestata nei confronti della mama o papà surrogata/o (ossia il bipede). Io ne ho 2 mschio e femmina da 6 anni, e vanno d'amore e d'accordo sia tra loro che con noi coinquilini. Prediligono mia figlia e il cane (gli si addormentano tra le zempe), tant'è che a me qualche bella beccata la mollano volentieri, ma non hanno creato mai problemi, ed hanno avuto una trentina d pulli... Certo nel perido di cova e svezzamento (se li lasci svezzare a loro), sono più distaccati, e tendono a beccare, ma nulla di trascendentale. Se metti le uova in incubatrice neanche se ne accorgono. La femmina che in genere è sempre più str n za, quando inizia a ovulare diventa più intrattabile del solito, ma passa con la prima deposizione... E sono comunque parentesi temporali non lunghe (3 mesi all'anno). Al maschio non frega nulla, lui basta che possa chia va re

. Le Calopsite invece in coppia sono ingestibili, cambiano carattere e diventano cattive e pericolose, ne ho fatto le spese in prima persona... Il maschio mi ha quasi rotto il mignolo (4 punti), tant'è che l'ho dovuto dare via e tenere solo la femmina che però ha un nome da maschio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.