Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2012, 13:27   #1
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che cosa succede??

Ciao a tutti! Ho un problema che sta diventando sempre più scocciante, sia da un punto di vista estetico sia per il fatto che non riesco a risolverlo in alcun modo! Praticamente la mia acqua non è mai stata limpida, tranne le prime 2-3 settimane di avviamento!
L'acquario in questione è un 100 litri netti, avviato il 22 ottobre, i valori sono PH 7; KH 5; GH 8; NO3 0; NO2 0; T 24 ºC. Illuminazione per 9 ore con 96W (2x24 da 4300ºK e 2x24 da 6500ºK). Ho la Co2 e fertilizzo con il protocollo base seachem. Ecco la situazione della vasca:


Non riesco a vedere da parte a parte e guardando da davanti sembrerebbe biancastra, ma dall'alto si vede chiaramente che l'acqua è giallastra-verdognola e si nota anche dai cambi.

Ho provato di tutto, sospendere la fertilizzazione, cambi giornalieri del 10%, non dare da mangiare, carbone attivo ma niente non riesco a notare alcun miglioramento! Che si tratti di alghe Volvox?

Vi prego Aiutatemi!
__________________
"Eternal Youth"
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2012, 13:37   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me è una fioritura di volvox... e l'unica soluzione in questo caso è usare la lampada UV nel filtro....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 13:48   #3
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il filtro esterno, un Eden 511! Dove la metto la lampada?

Ma come posso averle prese? Eccesso di fertilizzanti? La cosa più strana è che ho perennemente gli NO3 a 0!
__________________
"Eternal Youth"
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 13:52   #4
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i nitrati a zero sono abbastanza strani per una vasca popolata e fertilizzata... che popolazione hai e dopo quanto tempo hai popolato dall'avvio della vasca?

cmq hai la forte intensità luminosa può essere una causa...

come manutenzione cosa fai? es. frequenza cambi d'acqua...

per la lampada uv sinceramente non so cosa consigliarti con filtro esterno perchè non ho mai avuto necessita di usarla... prova a dare un occhiata sui vari negozi online per vedere che soluzioni hanno....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 14:15   #5
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora la vasca è poco popolata, 14 red cherry sakura, 3 otocinclus ( erano 5) e 6-7 planorbarius! I primi ospiti sono state le lumache dopo 3 settimane, le caridine e i pesci dopo 1 mese e mezzo!

La vasca è molto molto piantumata! Come manutenzione faccio un cambio del 10% ogni domenica come scritto sul
Protocollo della fertilizzazione e ogni 2 settimane pulisco le spugne!

Domani chiedo in qualche negozio se mi possono noleggiare la lampada uv magari quella con mandata e getto incorporata che metterò vicino l'uscita del filtro! Vediamo come va anche perché è un peccato!
__________________
"Eternal Youth"
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 17:02   #6
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si è un gran peccato anche perchè in mezzo a quella nebbia mi sembra di vedere una gran bella vasca....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 20:22   #7
pazza
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la lampada uv la potresti collegare momentaneamente ad una pompa,ti bastano dei semplici tubi in gomma per collegarla.
__________________
VENDO STARTER ENCHITREI
pazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 20:42   #8
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, intanto vi ringrazio dei consigli. Oggi sono andato dal mio negoziante di fiducia e mi ha consigliato di provare un ciclo di sei giorni di 3 fiale Bio Digestiv della Probio, alternandole con 3 fiale di Bio Trace dell stessa casa. Mi ha spiegato che con questo metodo le alghe unicellulari dovrebbero aggregarsi, così da essere smaltite dal filtro.

Il filtro UV me l'ha sconsigliato perchè costa troppo e il suo impiego richiederebbe almeno 20 giorni.

cosa ne pensate?? ne verrò mai a capo? onestamente sono molto scoraggiato perchè già dopo la prima fiala l'acqua si è intorbidita ancora di più!
__________________
"Eternal Youth"
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 01:41   #9
rupo21
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Monreale (PA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro, se non fossero alghe, che cosa potrebbe essere che causa questa "nebbia"?
__________________
"Eternal Youth"
rupo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 02:45   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se l'acqua è verdastra quasi sicuramente sono volvox, se è lattiginosa sono batteri.
In entrambi i casi la lampada UV sarebbe utile.
Nel secondo caso non è strettamente necessaria, ma bisogna lasciare stare la vasca, quando i batteri hanno finito i nutrienti l'esplosione batterica passa da sola.
L'unica cosa che può preoccupare è un tracollo del livello di ossigeno, se hai un aeratore mettilo.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , cosa , succede

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19120 seconds with 16 queries