Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io ho avuto la tua stessa identica situazione. NO2 a zero per un mese, PO4 altissimi fin da subito... NO3 inizialmente a 5, poi a 0, poi a 50 ...
A 6 settimane dall'avvio ho messo resine per i PO4, cmabiandole ogni giorno per 4 giorni (le resine si esauriscono in proporzione ai fosfati in vasca ed io li avevo a fondo scala ). NO2 a zero, NO3 a zero, PO4 a zero, KH a 8, PH 8,2 35 per mille la salinità, valori perfetti, che faccio, butto dentro 2 pesci, 5 lumache, e qualche LPS... E do di colpo luce per 10 ore più due ore tra alba e tramonto... Il giorno dopo, avevo NO2 a 0,2, NO3 a 25, PO4 a 0,03, praticamente un macello .
Levo i pesci e lascio i coralli, sono arrivate le diatomee nel giro di una settimana, durate 4 giorni, adesso sono arrivate le filamentose verdi, l'acquario sembra un campo da gioco , i valori nel giro di due settimane sono comunque tornati a zero tutti quanti, tranne gli NO3 che sono a 2.
L'acquario è però una prateria, i coralli sembrerebbero stare tutti bene tranne la fungia... Ho 2 euphillie, 1 foliosa, 2 gorgonie. Tutto questo paipiro per dirti di non scoraggiarti, io mi trovavo in una situazione forse peggiore della tua, ma ne sono venuto fuori anche grazie ai consigli del buon TENE, e se tutto va per il verso giusto, per la fine di Gennaio mi riprendo i pesci (2 percula) .
In bocca al lupo ed Auguri di buon anno.
Io ho avuto la tua stessa identica situazione. NO2 a zero per un mese, PO4 altissimi fin da subito... NO3 inizialmente a 5, poi a 0, poi a 50 ...
A 6 settimane dall'avvio ho messo resine per i PO4, cmabiandole ogni giorno per 4 giorni (le resine si esauriscono in proporzione ai fosfati in vasca ed io li avevo a fondo scala ). NO2 a zero, NO3 a zero, PO4 a zero, KH a 8, PH 8,2 35 per mille la salinità, valori perfetti, che faccio, butto dentro 2 pesci, 5 lumache, e qualche LPS... E do di colpo luce per 10 ore più due ore tra alba e tramonto... Il giorno dopo, avevo NO2 a 0,2, NO3 a 25, PO4 a 0,03, praticamente un macello .
Levo i pesci e lascio i coralli, sono arrivate le diatomee nel giro di una settimana, durate 4 giorni, adesso sono arrivate le filamentose verdi, l'acquario sembra un campo da gioco , i valori nel giro di due settimane sono comunque tornati a zero tutti quanti, tranne gli NO3 che sono a 2.
L'acquario è però una prateria, i coralli sembrerebbero stare tutti bene tranne la fungia... Ho 2 euphillie, 1 foliosa, 2 gorgonie. Tutto questo paipiro per dirti di non scoraggiarti, io mi trovavo in una situazione forse peggiore della tua, ma ne sono venuto fuori anche grazie ai consigli del buon TENE, e se tutto va per il verso giusto, per la fine di Gennaio mi riprendo i pesci (2 percula) .
In bocca al lupo ed Auguri di buon anno.
sono felice per te, adesso è ora che fai cambi frequenti e abbassi i nitrati, anche se andrai ad apportare qualche elemento alle alghe
Tene scusa ma sono pieno di alghe , e tu me ne faresti apportare altre , non capisco . Avendo i Pellets, aspetto ancora un po prima di fare il primo cambio, vorrei si colonizzassrro del tutto, la discesa rapida dei nutrienti è stato credo anche merito loro, scendono costantemente di circa 0,5 al giorno, da quando sono arrivato alla quantità di pellets da manuale, ed ho timore che con un cambio d'acqua vado a rompegli le balle. Semmai mi preoccupano i coralli, vorrei dargli qualcosa da mangiare , ma forse è ancora troppo presto. Scusate l'intromissione. E comunque GRAZIE TENE, per i preziosi consigli.
nooo non voglio che tu abbia piu' alghe ,ho detto che con i cambi porti oligoelementi ma e' anche vero che diluisci i nitrati.
con i nutrienti in vasca che hai i coralli non patiscono certo la fame .
credevo i no3 avessero smesso di scendere ma se non e' cosi lascia tutto com'e' e .............................................pazie nza
Ciao Alvenom,
per le resine hai utilizzato un filtro a letto fluido o, semplicemente, il calza?
io ho messo una calza con resina della Forwater vicino allo scarico in sump!
Potresti meterne uno esterno. Tanto lo utilizzi solo all'occorrenza. Comunque la Brightwell fa ottime resine sintetiche a base non ferrosa, che costano un botto ma sono rigenerabile diverse volte ed assorbono molto. Le FW sono anche ottime, ma io mi sono trovato meglio con le Brightwell...