Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
in linea teorica le cherry sono dei piccoli carri armati ma... non esageriamo! non puoi "tagliare" l'acqua con un po' di osmosi? Più o meno del 50%... anche perchè con quei valori avrebbero problemi anche alcune piante... per non parlare di eventuali pinnuti... è un po' troppo dura per tutto... tranne, forse, alcuni ciclidi... FORSE!
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
prima regola.... la netiquette!
seconda regola... prima di scrivere accertarsi sempre d'aver preso abbastanza caffé ed essere ben svegli!
terza regola... prima di dare un consiglio valutate BENE se quel che state scrivendo è valido nel VOSTRO caso è può essere inteso come linea ottimale e, quindi, metodologia da seguire!
Ora... che alcune specie animali riescano a render vani i nostri tentativi d'estinguerle non significa che un metodo o, in questo caso, la mancanza di metodo, sia la linea da seguire.... alcune caridine sono sicuramente più resistenti e si abituano ad un range di valori decisamente ampio ma, mai dimenticare, parliamo di animali che, se pure provenienti da selezione fatta in acquario, discendono da specie presenti in natura e, di conseguenza, hanno determinate esigenze... Caridinas4life... vorrei proprio vederti alle prese con delle "malili red"... una variante cromatica delle spinata che ancora sta dando grossi grattacapi ad allevatori di fama internazionale...
Il fatto che una specie sopravviva a determinate condizioni non significa che quelle siano le più idonee e, sinceramente, spacciarle come adattissime mi pare fare della disinformazione!
Nello specifico, le heteropoda possono essere allevate con successo in un ampio range di valori che va da un ph leggermente acido a basico (indicativamente 6,5-7,8) con durezze che vanno dai 300 ai 600 microsimens (più o meno kh3-5 e gh6-10)... non andrei oltre, particolare con le durezze... e mi raccomando... se si evita di fertilizzare è DECISAMENTE meglio!
Da non dimenticare è anche la quantità di ossigeno disciolto, più si smuove la superficie con il getto del filtro meglio è, non a caso in quasi tutte le vasche destinate al puro allevamento di caridine si vedono spesso i filtri ad aria! Può aiutare anche un areatore, discretamente potente, ma ricordate così facendo si disperde co2 ed il ph può salire, tenetelo presente già in progettazione della vasca e quando preparate l'acqua per i cambi!
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
Allora seguendo i vostri consigli sto cercando di arrivare a questi valori Kh 6 e gh 8... non ho fondo fertile e ho diretto il flusso del filtro verso la superficie, ovviamente finchè non avrò valori stabili l'acquario resterà vuoto
bravo..non esiste..come non esiste che tu risponda in modo provocante per tutto il forum...
ripulisco il 3d dagli ot e dalle risposte forvianti e chiedo un comportamento consone al regolamento onde evitare che si sia costretti a prendere determinate decisioni spiacevoli..a buon intenditore..poche parole
ps dimenticavo..non vediamo di buon occhio i master caradinai che creano nuove specie
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ultima modifica di daniele68; 04-01-2013 alle ore 10:36.
bravo..non esiste..come non esiste che tu risponda in modo provocante per tutto il forum...
ripulisco il 3d dagli ot e dalle risposte forvianti e chiedo un comportamento consone al regolamento onde evitare che si sia costretti a prendere determinate decisioni spiacevoli..a buon intenditore..poche parole
ps dimenticavo..non vediamo di buon occhio i master caradinai che creano nuove specie
Se posso correggerti..lui è Master Pro Caridinatore.
__________________ ♫ ♬ ♩"..quaggiù tutti sono allegri guizzando di qua e di là, invece là sulla terra il pesce è triste assai, rinchiuso in una boccia, che brutto destino avrà..In fondo al mar, in fondo, al mar tutto bagnato è molto meglio credi a me!"♫ ♬ ♩