Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2012, 23:24   #11
elos
Ciclide
 
L'avatar di elos
 
Registrato: Mar 2005
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
scusami SAVO, se dopo la membrana metti le SILCO, le ULTRA a valle dove andrebbero collocate ?
mi spiego meglio: cartuccia sedimenti, carbone, membrana, e post-osmosi(silco). le ultra dove vanno collocate ?
__________________
MICHELE


LA CALMA E' LA VIRTU' DEI FORTI...PERCHE' SONO COSI DEBOLE?
elos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2012, 09:33   #12
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Il mio impianto è costituito da un primo bicchiere da 10" dove ho messo l'antisedimenti, un secondo bicchiere da 10" dove ho messo la cartuccia carbone, e la membrana. (quindi un normalissimo impianto a 3 stadi). Successivamente avevo acquistato da forwater questo deionizzatore a 2 bicchieri sempre da 10" http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3524
Inizialmente era caricato con SILCO nel primo bicchiere e SILCOHP nel secondo, ma successivamente ho usato le ULTRA nel secondo bicchiere invece delle SILCOHP. Se hai già un bicchiere post-osmosi e vuoi usare le ULTRA o le SILCOHP puoi acquistare il bicchiere singolo. http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 19:04   #13
elos
Ciclide
 
L'avatar di elos
 
Registrato: Mar 2005
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
SAVO ,ho proprio quel bicchiere da 10 con le silco, e mi chiedevo se le ultra fossero migliori di quelle che ho
__________________
MICHELE


LA CALMA E' LA VIRTU' DEI FORTI...PERCHE' SONO COSI DEBOLE?
elos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 00:48   #14
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da savo69 Visualizza il messaggio
Il mio impianto è costituito da un primo bicchiere da 10" dove ho messo l'antisedimenti, un secondo bicchiere da 10" dove ho messo la cartuccia carbone, e la membrana. (quindi un normalissimo impianto a 3 stadi). Successivamente avevo acquistato da forwater questo deionizzatore a 2 bicchieri sempre da 10" http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3524
Inizialmente era caricato con SILCO nel primo bicchiere e SILCOHP nel secondo, ma successivamente ho usato le ULTRA nel secondo bicchiere invece delle SILCOHP. Se hai già un bicchiere post-osmosi e vuoi usare le ULTRA o le SILCOHP puoi acquistare il bicchiere singolo. http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519
Le resine per i fosfati non servono per gli impianti ad osmosi.....
In teoria già le Silco servono per eliminare tracce di Silicati e Fosfati precedentemente non filtrati da carbone,sedimenti e membrana.
Le resine Ultra si usano esclusivamente per i filtri a letto fluido ed eventualmente in calza (ma solo con concentrazioni di Po4 decisamente alte)
Le Silco Hp sono le resine post osmosi di seconda generazione a maggior filtraggio,ma se hai già buoni risultati con le prime (tds 0) non è necessario aggiungere un ulteriore post osmosi.

Io al contrario ho aggiunto in testa un ulteriore filtro a sedimenti (1 micron) per migliorare il filtraggio a carbone....
Quindi il mio impianto è cosi:

sedimenti 5mc / sedimenti 1mc / carbone / membrana / post osmosi con Silco
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 12:13   #15
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da savo69 Visualizza il messaggio
Il mio impianto è costituito da un primo bicchiere da 10" dove ho messo l'antisedimenti, un secondo bicchiere da 10" dove ho messo la cartuccia carbone, e la membrana. (quindi un normalissimo impianto a 3 stadi). Successivamente avevo acquistato da forwater questo deionizzatore a 2 bicchieri sempre da 10" http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3524
Inizialmente era caricato con SILCO nel primo bicchiere e SILCOHP nel secondo, ma successivamente ho usato le ULTRA nel secondo bicchiere invece delle SILCOHP. Se hai già un bicchiere post-osmosi e vuoi usare le ULTRA o le SILCOHP puoi acquistare il bicchiere singolo. http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519
Le resine per i fosfati non servono per gli impianti ad osmosi.....
In teoria già le Silco servono per eliminare tracce di Silicati e Fosfati precedentemente non filtrati da carbone,sedimenti e membrana.
Le resine Ultra si usano esclusivamente per i filtri a letto fluido ed eventualmente in calza (ma solo con concentrazioni di Po4 decisamente alte)
Le Silco Hp sono le resine post osmosi di seconda generazione a maggior filtraggio,ma se hai già buoni risultati con le prime (tds 0) non è necessario aggiungere un ulteriore post osmosi.

Io al contrario ho aggiunto in testa un ulteriore filtro a sedimenti (1 micron) per migliorare il filtraggio a carbone....
Quindi il mio impianto è cosi:

sedimenti 5mc / sedimenti 1mc / carbone / membrana / post osmosi con Silco
CIKO, sono d'accordo sul discorso fosfati ( lo avevo scritto anche io qualche post indietro ).
Le ultra pero' non sono resine da letto fluido ma sono da post-osmosi come puoi vedere dalla scheda di forwater
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3518

Io le ho usate ma effettivamente hanno una durata limitata. Producono acqua farmaceutica e quindi forse fin troppo pura per le nostre esigenze. A mio parere potrebbero andare bene a coloro che devono produrre poca acqua a settimana (diciamo 10 o 15 litri ). Io ne devo produrre circa 100 litri a settimana e quelle resine mi duravano si e no un mese.
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 13:35   #16
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Savo69
ok il mio era un discorso generale di base
Infatti di solito Decasei consiglia le resine normali (per intenderci quelle col viraggio dal verde al blu)
Stesso disegno della confezione ma con lo sfondo verde
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 13:37   #17
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io come CIKO ho 5mn/1 mn e carboni oltre poi a due post SILCO ... effettivamente però per le silco le devo cambiare troppo spesso quindi diciamo che pensavo pure io di tralasciare.
Produzione sono pure io sui 100 litri di acqua settiamana (adesso che c'è il riscaldamento acceso mi fa da grande umidificatore) se non faccio il cambio.

Quello che ho purtroppo notato è che il flusso in uscita dalla membrana dopo un po' di tempo mi diminuisce di molto come se si ostruisse ... non ho problemi di pressione ne di toccare le regolazioni .... mi trovo che prima faccio i 100 litri in x ore e poi li faccio nel doppio, come se la membrana fosse ostruita o bloccata .... ogni 10 giorni faccio girare per 20 minuti a vuoto l'impianto .

Avete idea cosa posso verificare? La prima membrana mi è durata 3 anni la seconda era diffettata questa sono sei mesi ma penso che la cestino prima di natale ... non per la qualità dell'acuqa ma per la quantità ...
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2012, 16:14   #18
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miky Visualizza il messaggio
Anche io come CIKO ho 5mn/1 mn e carboni oltre poi a due post SILCO ... effettivamente però per le silco le devo cambiare troppo spesso quindi diciamo che pensavo pure io di tralasciare.
Produzione sono pure io sui 100 litri di acqua settiamana (adesso che c'è il riscaldamento acceso mi fa da grande umidificatore) se non faccio il cambio.

Quello che ho purtroppo notato è che il flusso in uscita dalla membrana dopo un po' di tempo mi diminuisce di molto come se si ostruisse ... non ho problemi di pressione ne di toccare le regolazioni .... mi trovo che prima faccio i 100 litri in x ore e poi li faccio nel doppio, come se la membrana fosse ostruita o bloccata .... ogni 10 giorni faccio girare per 20 minuti a vuoto l'impianto .

Avete idea cosa posso verificare? La prima membrana mi è durata 3 anni la seconda era diffettata questa sono sei mesi ma penso che la cestino prima di natale ... non per la qualità dell'acuqa ma per la quantità ...
Hai lo stesso identico problema che ho io.... Sono arrivato a far durare una membrana non piu' di 6 mesi!!!
A Cesena ho parlato con Decasei il quale mi ha detto che la qualita' delle membrane filmtek, ultimamente e' molto diminuita e che come forwater stava cercando delle membrane un po' piu' care ma molto piu' efficienti. Attualmente ancora non le ho viste sul suo sito ma spero vivamente che le trovi. Pare addirittura che ci siano in commercio partite di membrane filmteck "fallate"
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 00:14   #19
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si confermo io ne avevo beccata una che sicuramente era fallata ...
una presa a marzo inutilizzabile!!!
questa che ho su è da luglio, appena messa in 12 ore mi faceva i 100 litri di acqua che mi servivano adesso diciamo che in qualità è ancora decente ma in quantità è diventato impossibile anche fare i rabbocchi mi fa 25 litri in tropppppo tempo, per fare i cambi quasi un giorno e mezzo ..... impossibile da usare al prossimo giro basta filmec ...
che faccio mi tocca prenderne un'altra??
------------------------------------------------------------------------
A marzo oltre quella da 75 avevo preso anche una da 100 .... ma la qualità dell'acqua era pessima.
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose

Ultima modifica di miky; 13-12-2012 alle ore 00:15. Motivo: Unione post automatica
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 12:33   #20
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi adesso che ne devo prendere un'altra che faccio???

FILMTEC - direi proprio di no
Osmotik o pentair??

Gli altri che producono grossa quantità cosa usano hanno anche loro come me e savo un rallentamento di quanto prodotto dopo un po' di tempo? Dato che ho un bicchiere che avanza proverò a montare anche un ulteriore sedimenti dopo il carbone in modo da bloccare eventuali particelle di carbone ...
__________________
La mia vasca http://openreeftank.blogspot.com/ aggiornata ..... poco per il momento .... 15/01 Foliose
miky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37297 seconds with 14 queries