Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
grazie raga!
In teoria per equilibrare la triade con 450 di Ca e 1350 di Mg dovrei portare il kh a 12... Credo che sia un po troppo quindi secondo i miei calcoli basterebbe potarlo a 9 ed aspettare che i consumi di Ca e mg aumentino facendo cosi equilibrare la triade a 9/430/1290.
In pratica... un mistero!
A me un litro di A e uno di B dovrebbe durare 9/10 mesi...non so se ritenermi fortunato.
Credo che sarei piu contento con un consumo doppio o triplo,sinonimo di vasca ricca!!
__________________
La scienza procede per tentativi
grazie raga!
In teoria per equilibrare la triade con 450 di Ca e 1350 di Mg dovrei portare il kh a 12... Credo che sia un po troppo quindi secondo i miei calcoli basterebbe potarlo a 9 ed aspettare che i consumi di Ca e mg aumentino facendo cosi equilibrare la triade a 9/430/1290.
In pratica... un mistero!
A me un litro di A e uno di B dovrebbe durare 9/10 mesi...non so se ritenermi fortunato.
Credo che sarei piu contento con un consumo doppio o triplo,sinonimo di vasca ricca!!
Comunque fai attenzione alle dosometriche. Anche a dove le metti. Anzi, mi fai una foto di come le hai sistemate?
E' si,dopo il tuo spiacevole episodio non sono molto tranquillo. Purtroppo in basso non posso metterle perche non ho spazio,all'esterno men che meno perche con due quadrupedi che girano per casa avrebbero vita breve.
E se facessi cosi?
In questo modo il punto A essendo piu alto del punto B,in caso di malfunzionamento della pompa,non dovrebbe svuotare.
Ho fatto una piccola prova con dell'acqua e sembrerebbe funzionare.
che ne dici?
__________________
La scienza procede per tentativi
E' si,dopo il tuo spiacevole episodio non sono molto tranquillo. Purtroppo in basso non posso metterle perche non ho spazio,all'esterno men che meno perche con due quadrupedi che girano per casa avrebbero vita breve.
E se facessi cosi?
In questo modo il punto A essendo piu alto del punto B,in caso di malfunzionamento della pompa,non dovrebbe svuotare.
Ho fatto una piccola prova con dell'acqua e sembrerebbe funzionare.
che ne dici?
Mi sembra una buona idea... Scusa se mi sono permesso ma uno dedica anima e corpo a una passione e bisogna guardarsi da ogni possibile inconveniente
E' si,dopo il tuo spiacevole episodio non sono molto tranquillo. Purtroppo in basso non posso metterle perche non ho spazio,all'esterno men che meno perche con due quadrupedi che girano per casa avrebbero vita breve.
E se facessi cosi?
In questo modo il punto A essendo piu alto del punto B,in caso di malfunzionamento della pompa,non dovrebbe svuotare.
Ho fatto una piccola prova con dell'acqua e sembrerebbe funzionare.
che ne dici?
Mi sembra una buona idea... Scusa se mi sono permesso ma uno dedica anima e corpo a una passione e bisogna guardarsi da ogni possibile inconveniente
Hai fatto benissimo Garth a "correggermi". Ero convinto che la tua dosometrica si fosse inceppata continuando a dosare al''infinito. Non pensavo al discorso dei vasi comunicanti.
Questo week end mi metto all'opera e prossimamente vi aggiornerò sul discorso triade.
__________________
La scienza procede per tentativi
E' si,dopo il tuo spiacevole episodio non sono molto tranquillo. Purtroppo in basso non posso metterle perche non ho spazio,all'esterno men che meno perche con due quadrupedi che girano per casa avrebbero vita breve.
E se facessi cosi?
In questo modo il punto A essendo piu alto del punto B,in caso di malfunzionamento della pompa,non dovrebbe svuotare.
Ho fatto una piccola prova con dell'acqua e sembrerebbe funzionare.
che ne dici?
Mi sembra una buona idea... Scusa se mi sono permesso ma uno dedica anima e corpo a una passione e bisogna guardarsi da ogni possibile inconveniente
Hai fatto benissimo Garth a "correggermi". Ero convinto che la tua dosometrica si fosse inceppata continuando a dosare al''infinito. Non pensavo al discorso dei vasi comunicanti.
Questo week end mi metto all'opera e prossimamente vi aggiornerò sul discorso triade.
No no, si è' incastrata aperta e i vasi comunicanti han fatto il resto
leggendo la risposta di mauri, mi chiedo perchè invece di spendere un fracco di soldi con i buffer per il kh, non si usa il bicarbonato, che con pochi euro lo si compra in farmacia?
__________________
-Lei è il Numero Sei.
-Io non sono un numero! Sono un uomo libero! ( The Prisoner )
-Spaccheremo l' asfalto con giardini colorati. ( F.Battiato )
leggendo la risposta di mauri, mi chiedo perchè invece di spendere un fracco di soldi con i buffer per il kh, non si usa il bicarbonato, che con pochi euro lo si compra in farmacia?
In effetti! mi piacerebbe provare.
Mi puoi spiegare il procedimento e le dosi. Non so neanche da che parte cominciare.
Questo metodo ha delle controindicazioni?
__________________
La scienza procede per tentativi