Allora ho ritrovato lo spur..
Questa è una prova con tiocianato (solfocianuro) di potassio..
La provetta a sinistra è spur, quella a destra è solfato rameico (ovviamente aggiunte di solfo cianuro)
Questo è lo spur tirato a secco (sembra ossido Ferrico ma potrebbe anche essere un sale di cobalto)
Ad es
http://myttex.net/forum/attachment.php?aid=3466
Questo è il nostro tirato a secco
Questo è il precipitato trattando con NaOH 10 molare

Potrebbe essere idrossido Ferrico o cobalto (direi più Ferrico)
Questo è l'idrossido Ferrico precipitato da FeCl3 e NaOH 10 molare
questo il risultato Dell'aggiunta di ferrocianuro di potassio allo spur..
Di questo non saprei cosa dire..
Potrebbero essere avvenute reazioni trasversali..
Questo è il residuo secco alla fiamma..
La fiamma verde (che poco prima scoppiettava è tipica del rame.., il bario non scoppietta)
Alla fiamma ancora si vedeva chiaramente sodio, potassio.
Quindi io direi che rame c'è senza dubbio.., sul ferro ho dubbi, meno sul cobalto (ma non ne sono certo)..
Se trovo un assorbimento atomico faccio l'analisi completa..
Ma sul rame non ci piove..