Nella mia tinozzina (poco piu' di 100 litri netti tra vasca e sump), gia' avuto occasione di verificarlo, mezzo litro di fito maturo ogni tanto fa la differenza, comunque l'intenzione e' quella di vedere per quanto posso usare del fito senza fertilizzante (o comunque con dosi ridotte) per alimentare vasca e rotiferi e se l'aggiunta di co2 (a basso costo, bottiglietta con gel fai da te, e via) aiuta nella crescita, intesa come tempi e come densita' della coltura.
Ho in tutto 12 litri di fito in 3 contenitori...due restano metodo di coltivazione classico

, uno lo testo con l'aggiunta di co2.