Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2012, 19:17   #1
fabio92
Plancton
 
L'avatar di fabio92
 
Registrato: Nov 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ca e kh

ciao, vorrei sapere se quello ke sto x dire è giusto...

se i miei valori di ca e kh sono bassi devo integrare con kent tech cb part a e kent tech cb part b fino a quando i valori si stabilizzano, poi eventualmente per evitare sbalzi di valori posso somministrare giornalmente kent a+b.

quindi sostanzialmente la domanda è:

kent tech cb (part a e part b) servono a integrare ca e kh mentre kent a+b serve a mantenere i valori di ca e kh?
fabio92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2012, 15:41   #2
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio92 Visualizza il messaggio
ciao, vorrei sapere se quello ke sto x dire è giusto...

se i miei valori di ca e kh sono bassi devo integrare con kent tech cb part a e kent tech cb part b fino a quando i valori si stabilizzano, poi eventualmente per evitare sbalzi di valori posso somministrare giornalmente kent a+b.

quindi sostanzialmente la domanda è:

kent tech cb (part a e part b) servono a integrare ca e kh mentre kent a+b serve a mantenere i valori di ca e kh?
no..i prodotti che citi tu sono la stessa cosa.....i valori vanno portati a regime con i BUFFER CA e BUFFER KH (sempre kent se vuoi) mentre quando raggiungi i valori li mantieni con i prodotti che hai citato tu (A+B).
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 16:25   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
dai retta a Iapo......per aumentare i vari valori con i buffer specifici, prendi quelli in polvere (piu efficaci e di facile dosaggio) una volta portati i valori nel range e sopratutto se il delta (che è il consumo giornaliero della vasca) è alto.....allora si comincia ad usare i buffer a+b
tieni presente petrò che si ha un consumo (delta) elevato quando la vasca è popolata per bene...........ma se sei all'inzio e quindi non hai ancora nessun ospite
la vasca non consuma quasi nulla e quel poco che consuma lo reintegri con i cambi acqua....
poi una volta a regime e popolata per bene, se vedi che con i soli cambi acqua non riesci a mantenere stabili i valori allora cominci coi buffer a+b
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 16:48   #4
fabio92
Plancton
 
L'avatar di fabio92
 
Registrato: Nov 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma su internet c'è scritto ke i primi reintegrano mentre A+B mantiene...
per intenderci, questo a cosa serve? http://www.aquariumline.com/catalog/...ef-p-7268.html
fabio92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 17:58   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
quello serve per mantenere i valori nel range una volta che questi sono portati a regime

insomma:

integratori per alzare un solo un dato valore (uno specifico per solo KH uno per solo MG e cosi via) servono solo per inalzare un solo e specifico valore (quelli in polvere sono piu efficaci)
poi una volta portato nel giusto range, non si susano più

se, come detto prima, la vasca ha un delta che con i solo cambi acqua non si riesce a mentenere nel giusto range, allora si fa ricorso ai "buffer" a+b che non servono per alzare i valori ma per mantenerli sempre nel giusto range.....

mi sono spiegato...chiedo he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15999 seconds with 16 queries