Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
quella mano è meglio tenersela in tasca, anche nel BB il detrito andrebbe lasciato in pace....
concordo con te... ma quanti lasciano sul loro bel fondo lindo quei bruttissimi batuffoli color caffelatte?
Nel dsb se li pappa il benthos... occhio non vede, sifone non aspira!
Io! Sono bassa, la vasca è alta e non arrivo a sifonare il fondo
Vale, questa è una scusa bella e buona...ahahah esistono rimedi per aarivarci, anche il mio è alto e io non sono basso ma uso una sedia o altro per arrivarci e mi ammazzo!
quella mano è meglio tenersela in tasca, anche nel BB il detrito andrebbe lasciato in pace....
concordo con te... ma quanti lasciano sul loro bel fondo lindo quei bruttissimi batuffoli color caffelatte?
Nel dsb se li pappa il benthos... occhio non vede, sifone non aspira!
Io! Sono bassa, la vasca è alta e non arrivo a sifonare il fondo
Vale, questa è una scusa bella e buona...ahahah esistono rimedi per aarivarci, anche il mio è alto e io non sono basso ma uso una sedia o altro per arrivarci e mi ammazzo!
Massi in genere uso la scala, ma nemmeno con quella arrivo...per cui mi faccio piacere i sedimenti
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Dì la verità, vorresti pulirli con tutte le tue forze, ma non ci arrivi... sei lì che guardi la TV ed è come se li sentissi, quei maledetti sedimentacci che ridono alle tue spalle!!!
..alla fine hai deciso che la alleggerisci la rocciata?
se la scarichi bene, riuscirai anche a raggiungere i sedimentacci...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
quella mano è meglio tenersela in tasca, anche nel BB il detrito andrebbe lasciato in pace....
concordo con te... ma quanti lasciano sul loro bel fondo lindo quei bruttissimi batuffoli color caffelatte?
Nel dsb se li pappa il benthos... occhio non vede, sifone non aspira!
Io! Sono bassa, la vasca è alta e non arrivo a sifonare il fondo
Vale, questa è una scusa bella e buona...ahahah esistono rimedi per aarivarci, anche il mio è alto e io non sono basso ma uso una sedia o altro per arrivarci e mi ammazzo!
Massi in genere uso la scala, ma nemmeno con quella arrivo...per cui mi faccio piacere i sedimenti
Vale ma sta vasca la usi come sostegno al controsoffitto o altro..?! ahahah
Quote:
Questi secondo me sono colori belli ma raggiungibili senza tanti tormenti
Esattamente... raggiungibili senza impazzire, senza andare in paranoia se mi devo assentare epr una settimana, senza stressare gli animali e senza rinunciare a mettere in vasca pesci, lps e magari qualche molle che danno più vivacità e movimento alla vasca.
Questo è il mio target.
Un target che condivido in pieno.....chissà se non "opterò" per un DSB anche io nella prossima (spero tra non molto) vasca...
Nel mio piccolo mi sono fatto un idea molto semplicistica tra' pregi e difetti dell'uno e dell'altro metotodo.
Il DSB, tende a mantenere molto stabili i valori, grazie ad innumerevoli fattori, questo comporta che mantenere "drogata" una vasca a nostro piacimento per agevolare particolari condizioni, diventa altamente improbabile e difficile, perche' il DSB, tendera' sempre a stabilizzarli ed e' piu' soggetto a sofferenza e collassamento se viene caricato.
IL BB, d'altro canto, tendenzialmente e' piu' plasmabile, anche se mantiene una modesta azione "purificante", ed e' possibile quindi mantenere "alti" o "bassi" determinati valori entro certi range piu' facilmente.
L'ideale e' una vasca priva di qualsiasi azione denitrificante, acqua e' basta, niente rocce,niente fondo,niente biologico e mantenuta con cambi del 50% a settimana e super skimmer. Ovviamente e' utopia, ma resta l'unica soluzione "sicura", per mantenere all'infinito la vasca con valori a nostro piacimento.
In soldoni, non e' migliore ne l'una ne l'altra soluzione, sono due metodi di gestione diversa che portano a due risultati diversi.
La costanza assoluta nella gestione, premierebbe il BB, ma la maggiore tranquillita' e stabilita', e' da ricercare nel DSB, ma a discapito di qualcosina.
Resta il fatto, che il DSB, non e' un mostro biologico che manda in sofferenza il sistema, anzi, lo mantiene piu' stabile.
Se poi voglio il canarino blu', non posso pensare di gestire una vasca con DSB senza pagare nessuno scotto.
Per i supercolori, meglio giocare con le luci, invece di anabolizzare gli SPS.
ho chiesto un paio di volte ai crucchi perche' il dsb non andava d'accordo con la riproduzione batterica e mi hanno risposto che il dsb contiene millemila volte piu batteri del reattore di zeolite e che stimolare la riproduzione di una massa tanto imponente di batteri portrebbe al collasso la vasca per sovrannumero di organismi,oltre al fatto che la controllabilita' del sistema (scuoti e dosa se e quando serve) va a farsi benedire.
ma i colori tirati non si potranno avere mai senza una conduzione consapevole di arrivare sul filo del rasoio e camminarci sopra in disinvoltura...non tutti ci riescono col dsb...proprio perche' il sistema e' meno controllabile quando si prova a tirare la vasca...
cacchio per una volta sono d'accordo con te.....
sto da 5 mesi combattendo per la pima volta con il dsb e sinceramente mi ha impaurito e stupito insieme....!!
un BB è un trattore che cammina da solo e regolarmente senza sbalzi....imho
il DSB è una macchina che all'inizio va a 2 cilindri....poi ad untrattono partono tutti e 4 e vanno a tutto gas.....succhiando di tutto....e se non lo si capisce in tempo ti sbraga la vasca in 3 giorni.
mi piacciono i colori e ho sempre usato le boccette....bene o male....chi più chi meno.....
e continuo a farlo tranquillamente con il dsb....ma è molto pericoloso come diceva Ciliaris.....è un attimo a saltare.
mi ha tirato una montipora in 1 giorno....vai a capire...c'ha messo circa 10 ore......a stirare dal semplice tessuto sottile fino a scomparire...!!
bello il dsb ma con la moltiplicazione batterica è difficilissimo.....
gestito normalmente tipo come fa il Picci è una favola....hai una marea di batteri e biodiversità che ti aiuta in tutto....non serve altro....
daltro canto i colori sono quelli....visto che di pappa ce nè tanta in vasca.....puoi spingere con le bocce...come già detto....ma altro che rasoio.....ci sei sopra a gambe aperte e palle all'aria....
un 'ultima considerazione...ho parecchia zeolite in vasca...come se fosse un berlinese da 800 litri...ma credo proprio che la toglierò...non del tutto ma sicuramente la dimezzerò....
quindi andrea la tua vasca con il dsb la stai gestendo con zeovit? interessante tienici aggiornati
si Paolo...non è proprio zeovit ma è una gestione ovviamente batterica....l'ho iniziata 1 mese fa molto gradualmente con dosi inferiori di almeno 4 volte a quelle consigliate dal produttore.dopo circa 15 giorni ho raddoppiato le dosi vedendo i primi miglioramenti....ma anche un'oligotrofia dell'acqua immediata e soprattutto improvvisa....difficile da controllare con l'occhiometro,proprio xkè molto veloce....!!!
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Poffo, bestiaccia... tu stai facendo un macello, altro che DSB!!!
Zeolite, integrazioni, zeovit, bicchierate di robaccia marrone con 12 pescetti... sei un pazzo!!!
C-tua e de metà d'a palazzina tua!!!
Quote:
per quanto mi riguarda il DSB lo vedrei più complicato da gestire e non credo mi permetta tutto questo "fancazzismo"
Secondo me invece ti potresti ricredere... invece di dosare oligo faresti qualche cambio in più, tutto lì.
Quote:
Si deve schiumare poco (meglio niente) e alimentare poco. Occorre soprattutto preoccuparsi di avere O2 e redox alti. Dopo di che la vasca fa tutto da sola (ecosistema).
straquoto!
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
MIA conclusione...
Per CERTI colori sei a rischio col Dsb quando con un BB...
Riassumendo un pò quyeste prime pagine, se uno fa due passi indietro e guarda il quadro generale, le differenze fra BB e DSB sono sostanzialmente queste:
1 - entrambi i metodi sono basati su un substrato per la crescita batterica e sulla fauna bentonica che lo coadiuva... nel DSB il supporto principale è la sabbia e nel BB sono le rocce, un pò come il dilemma spugne/cannolicchi nel dolce, per capirci.
Il funzionamento della macchina è identico.
2 - Il DSB incorpora la gestione del detrito da parte del bentos, invece nel BB la rimozione del detrito è affidata alla mano del conduttore
3 - Il DSB ingloba MOLTISSIMI batteri in più e quindi la vasca acquista un'inerzia maggiore, rispetto al più reattivo BB... è più difficile "tirare" ma anche fare danno con una gestione standard (dove per standard intendo NON la gestione Poffo )
4 - nel BB puoi dosare oligoelementi e compagnia con più disinvoltura, con la sabbia invece c'è il pericolo che il fondo li assorba come una spugna... da qui i casi di tossicità da metalli e le vasche che vanno in crisi dopo TOT anni.
Quindi nel dsb è meglio operare un cambio d'acqua in più invece che integrare.
Che dite, ci siamo abbastanza?
noto con piacere che sono sempre nei tuoi pensieri
ps la mia palazzina te saluta.... AVE o PICCI
cmq hai pienamente ragione...sto facendo un vero e proprio casino....sperò di non fare casini o farla schiattare per qualche stron....a!!però la riproduzione batterica unita ad un'integrazione spinta di alcuni oligo secondo me è fondamentale per raggiungere certi obbiettivi.....ma il dsb è un incognita.....poi mettice sti minkia di led....io stò proprio inguaiato...