Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2012, 13:12   #1
Blusax
Plancton
 
L'avatar di Blusax
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AAA cercasi chimico o biologo per calcolo triade

Una domanda da chi ha fatto solo due anni di chimica e... beh fatti tra la seconda e la terza guerra punica.
Mi sono riportato la tabella della triade su un foglio in excel.
Magnesio, sono partito dal valore base di 1232,46 e sommando 15,03 ho ottenuto tutti i valori successivi identici a quelli della tabella.
Calcio, partito da 410,82 e sommato 5,01 ottenendo i valori successivi perfettamente in linea con la tabella.
KH... a 7,07 aggiungo 0,97 e ottengo 8,04, al quale aggiugno 0.97 e ottengo 9,01, ma a 9,01 la storia si interrompe perchè si va a 9,08, cioè + 0,07. Però se a 9.08 aggiugno 0,97 nuovamente, ottengo il valore corretto. In pratica ho 2 valori semplici da ottenere sommando 0,97, poi un salto di un valore che non segue questo principio e poi nuovamente altri due valori corretti, ecc.
Qualcuno mi sa spiegare perchè?

Ultima modifica di Blusax; 09-11-2012 alle ore 13:31.
Blusax non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2012, 14:43   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito un granchè...

ogni mEq/l di alcalinità (che sono circa 2,8°kh, forse deriva da qui l'errore, cioè che non sono 2,8° precisi), corrisponde a 20 mg/l di Ca.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 14:55   #3
Maurizio 77
Ciclide
 
L'avatar di Maurizio 77
 
Registrato: Mar 2011
Città: Martina Franca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + 1 nanoreef
Età : 47
Messaggi: 1.427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
non ho capito un granchè...

ogni mEq/l di alcalinità (che sono circa 2,8°kh, forse deriva da qui l'errore, cioè che non sono 2,8° precisi), corrisponde a 20 mg/l di Ca.
Esatto Luca....!!!
Maurizio 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 17:21   #4
Blusax
Plancton
 
L'avatar di Blusax
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No scusate, mi sono espresso da cani proprio. Non prendete i valori in relazione tra loro ma singolarmente, a me interessa matematicamente come si calcolano.

MG CA KH
1.232,46 410,82 7,00
1.247,49 415,83 7,07
1.262,52 420,84 8,04
1.277,55 425,85 9,01
1.292,58 430,86 9,08
1.307,61 435,87 10,05
1.322,64 440,88 11,02
1.337,67 445,89 11,09
1.352,70 450,90 12,06

Prendiamo solo il calcio ad esempio. Partendo dal valore più basso della nostra tabella, cioè 410,82 e aggiungendo una costante di 5,01, ottengo dei risultati sempre uguali a quelli indicati in tabella.
410,82 + 5,01 = 415,83
415,83 + 5,01 = 420,84
420,84 + 5,01 = 425,85 e così via. 5,01 è una costante e tutti i risultati successivi che si ottengono dalla somma, sono prefettamente in linea con la tabella. Il magnesio si comporta nella stessa maniera, solo che la costante è di 15,03.
Quello che non capisco invece è il KH e qui non sono i decimali che entrano in gioco ma altro. Partiamo dal valore di 7,07 (per semplicità) e applichiamo una costante di 0,97
7,07 + 0,97 = 8,04 identico alla tabella
8,04 + 0,97 = 9,01 identico alla tabella
9,01 + 0,97 = 9,98 -------- in tabella abbiamo invece 9,08 cioè 0,90 in meno!!!
ok allora ripartiamo da 9,08 che è il valore corretto.
9,08 + 0,97 = 10,05 identico alla tabella
10,05 + 0,97 = 11,02 identico alla tabella
11,02 + 0,97 = 11,99 ma anche in questo caso abbiamo in tabella il valore di 11,09 cioè sempre 0,90 di differenza, sempre in meno.
Spero di essere stato un poco più chiaro ora.

Ultima modifica di Blusax; 09-11-2012 alle ore 17:44.
Blusax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 18:42   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ho detto... ogni 20mg/l di Ca, 1 mEq/l di alk (=circa 2,8°kh).

Quindi partendo da calcio 410 con 2,5 mEq alk,
420 - 3 mEq
430 - 3,5 mEq
440 - 4 mEq
450 - 4,5 mEq
460 - 5 mEq

per conoscere il valore di Kh, basta che moltiplichi i mEq *2,8.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 18:56   #6
Blusax
Plancton
 
L'avatar di Blusax
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ora ho capito. Quindi questo è il perchè prima occorre correggere l'mg ed in sequenza il ca e poi kh...
Mitico, grazie
Blusax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 11:12   #7
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ma senza dannarsi , ce' la tabella , ti regoli in base a quella ,
che poi non deve essere perfetta al millimetro...
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 21:01   #8
Blusax
Plancton
 
L'avatar di Blusax
 
Registrato: Oct 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si Bibbi, hai perfettamente ragione e su questo non ci piove. Sono però due i motivi che mi hanno spinto nel fare questa domanda. Il primo e' quello di capire la relazione dei dati, giusto per non seguire a pappagallo i sacri testi e i nostri big ma carpire loro quanto più possibile. Il secondo motivo e' che tre quarti di quella tabella e' per me inutile, non ho intenzione di fare sperimentazioni, solo le prime righe sono interessanti e a me interessano anche quelle che mancano prima e grazie a voi ho capito come ricostruirle. Il mio bosone reef e' appena partito e tra un po' dovrò' provvedere a bilanciare la triade e portarla ai corretti livelli. Da un test rapido e insignificante ho visto che i valori sono molto bassi e ho intenzione di alzarli lentamente e in maniera bilanciata. Tutto qui. Grazie a tutti.
Blusax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aaa , biologo , calcolo , cercasi , chimico , determinazione , tabella , triade

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20337 seconds with 16 queries