Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2012, 23:05   #1
Marvello
Protozoo
 
L'avatar di Marvello
 
Registrato: May 2012
Città: Verderio Inferiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riscaldatore autostop

Buonasera a tutti, avrei un quesito da porre a chi è esperto di riscaldatori dato che io ho un acquario di acqua fredda e non ne so nulla: i riscaldatori, una volta che si è raggiunta una temperatura reputata ideale, si spengono da soli? È necessario acquistare qualche altro marchingegno per verificare che l'acqua sia in temperatura e dunque poter spegnere il riscaldatore? O sono così "intelligenti" da spegnersi da soli?
In ultimo: penso di aver capito che il rapporto potenza watt e litro si attesta a 1:1, ma nel caso si metta un riscaldatore sovradimensionato (es. 200w esterno su 60L) si rischia di bollire i pesci o semplicemente si fa più veloce a raggiungere la temperatura?
Grazie a tutti!!
Marvello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2012, 23:22   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Come hai detto i riscaldatori mantengono autonomamente la temperatura impostata, di solito hanno piccoli scarti di +o- un grado che dipendono dalla taratura.
In teoria nel caso di un rapporto superiore a 1:1 si rischia la "bollitura" degli ospiti, molto dipende da quanto si supera il rapporto e dalla temperatura della stanza.
Se, per qualche motivo, si decide di inserire un riscaldatore sovradimensionato meglio controllarlo con questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-5035.html
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 23:24   #3
swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si iriscaldatori hanno la possibilità di impostare la temperatura e una volta raffiunta si spengono, ti consiglio di dotarti in vasca anche di un termometro, in modo che se trovi valori troppo bassi o troppo alti di quelli impostati puoi avere il sospetto di un malfunzionamento dello stesso.
Gli ultimi modelli di riscaldatori se accesi fuori dalla avsca non si rompono, i nmodelli precedenti si ,perciò occhio a non accenderlo all'!"asciutto"
  Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 23:24   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Normalmente i riscaldatori in commercio hanno il termostato incorporato, tanto è vero che hanno una manopola p una rotella per tararli.
Arrivati in temperatura si spengono da soli e consumano zero.
Il rischio di un riscaldatore eccessivamente sovradimensionato è che in caso di rottura hai meno tempo per accorgetene del malfunzionamento.
Con il dimensionamento corretto hai un rateo di un grado allora, e in genere la temperatura limite è 30 gradi, trai tu le tue conclusioni.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 23:27   #5
hard
Bannato
 
Registrato: Dec 2011
Città: enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao i termoriscaldatori una volta impostata la temperatura fanno tutto da soli quando raggiungono la temperatura desiderata si spengono automaticamente per poi riaccendersi quando la temperatura scende.
in 60 litri non puoi mettere assolutamente un 200 watt per il semplice motivo che se per caso si rompe e tu non te ne accorgi l acqua ti inizia a bollire
per il resto ti serve solo un termometro per controllare la temperatura del acqua cmq in 60 litri io metterei un 50 watt o al massimo un 100 non di più ne di meno ovviamente

http://plutiaacquari.altervista.org
hard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 02:52   #6
Marvello
Protozoo
 
L'avatar di Marvello
 
Registrato: May 2012
Città: Verderio Inferiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wow!! Quanti bei consigli!! Grazie mille a tutti! Bene bene..allora un 200W proprio no in 60 litri eh!? Peccato! Perché avrei intenzione di lanciarmi a breve in "un'esperienza tropicale", ma partendo da bassi litraggi; solo che inserire un riscaldatore in vasca un po' mi scocciava perché non volevo "rovinare" il layout con un altro aggeggio in vasca, e l'unico riscaldatore esterno che ho trovato è di 200W (il più piccolo). Voi ne conoscete qualcuno piccolo e esterno? O qualche soluzione efficace? Ho visto anche un filtro esterno (Eden) con termo interno, ma sempre di grande potenza. Dite che è possibile fare qualcosa di artigianale in tal senso?
Grazie ancora a tutti, malù, agro, hard e swan ganz!!
Marvello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 22:19   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se prendi un filtro esterno con l'alloggiamento per il riscaldatore lo puoi inserire della potenza che vuoi, basta che stia fisicamente nel vano.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autostop , riscaldatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21072 seconds with 16 queries