Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2012, 16:31   #1
gabrilele
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Massalombarda
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lysmata morto dopo la muta

Ciao a tutti,
non sono molto esperto e volevo chiedere se era normale che un Lysmata Amboinensis dopo la muta possa morire improvvismente.
A me è successo oggi, questa mattina ho trovato l"esoscheletro" del gamberetto e lui bello arzillo e colorato , alle 14 lo ho trovato sul fondo della vasca stecchito......
Ho una vasca aperta da 200 lt con circa 40kg di rocce vive e fino a 2 giorni fa i valori dell'acqua erano giusti, ho i nitrati un pelo alti ma i fosfati erano sotto 0,25 mg/l....

Grazie
gabrilele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2012, 17:26   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gabrilele Visualizza il messaggio
ho i nitrati un pelo alti ma i fosfati erano sotto 0,25 mg/l...
i fosfato a 0,25 sono molto alti ..... anche se non credo che siano la causa della morte ...... forse scarseggia lo iodio ..... molto importante per i crostacei
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 18:07   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ogni tanto succede che i gamberi non riescano ad effettuare la muta in maniera corretta ma è anche facile che siano stati i valori altissimi degli inquinanti che , in presenza di un gambero già debole dopo la muta....non ha retto.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 17:37   #4
gabrilele
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Massalombarda
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...capito...il povero lysmata si è immolato per la scienza!!!
Per quel che riguarda gli inquinanti ho in sump resine per l'eliminazione dei fosfati da 10 giorni, e per i nitrati più che pulire la vasca dai residui , fare un cambio del 20% di acqua alla settimana e controllare che lo sciumatoio lavori (anche se sinceramente so di non avere un grande articolo.. wave 400 però sembra schiumare bene) non so che fare, avendo deciso di provare a gestire con metodo berlinese non ho altri possibili depositi di inquinanti.
in Vasca il movimento è dato da 2 pompe da 2600 lt.
L'unico neo che secondo me può incidere è che nel pozzetto tracimatore non ci sono fori per il recupero dell'acqua da metà vasca, per cui ho tenuto le pompe un po' più basse del normale per muovere tutta l'acqua.

Accetto volentieri altri consigli...grazie in anticipo!!!
gabrilele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 18:19   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
che tu abbia le resine in sump non vuol dire.......i valori che ci hai detto sono altissimi.
le resine sono da gestire......se le metti nuove.........con quei valori, si esauriscono molto in fretta.
se i valori non calano sono 2 le possibilità

1) le resine sono esaurite
2) il sistema produce + po4 di quelli che le resine riescono ad asportare.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:36   #6
gabrilele
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Massalombarda
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI hai qualche consiglio da darmi per far abbassare i fosfati???
Cerco di tenere pulito il fondo della vasca e i vetri, oggi provo a cambiare le resine, per capire se sono esauste devo valutare il colore??? Quando le ho inserite erano belle bianche!!!
grazie
gabrilele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo , lysmata , morto , muta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15985 seconds with 16 queries