Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti,
Oggi ho notato che uno dei calici della mia euphyllia glabrescens ha perso i "polipi", ossia questi ultimi si sono staccati dallo scheletro vero e proprio.
Ora, i "polipi", si trovano in un angolino della vasca: che cosa devo fare? possono essere riposizionati altrove? oppure sono praticamente spacciati?
Grazie
metti una foto dello scheletro ......... il tessuto staccato è destinato a morire
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Innanzitutto grazie per le risposte.
Mi dispiace soprattutto per il fatto che è stata tutta colpa mia. Infatti, durante il solito cambio d'acqua, ho avuto una piccola distrazione e sono andato vicino all'euphyllia col tubo dell'acqua e...il resto lo sapete già(comunque è successo circa 2 settimane fa)
A ogni modo, nel caso delle alghe ecc, come di potrebbe intervenire per evitare questo tipo di problemi?