Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2012, 11:12   #1
poliphouse@libero.it
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Ora 1 :(
Età : 53
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rapporto calcio magnesio, 4-1 perche?

Ciao a tutti,
Domandone, da quello che Ho capito il magnesio è utilizzato in modo abbondante dalle piante dell acquario al punto da doverlo a volte reintegrare. Perché allora si consiglia per la preparazione dell acqua per i cambi il rapporto calcio magnesio di 4-1? Non avrebbe più senso rimanere rapporti differenti?
Grazie
Marco
poliphouse@libero.it non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2012, 11:35   #2
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non capisco la tua domanda: il rapporto 4:1 presuppone una netta prevalenza del primo elemento rispetto al secondo: è in fatti presente in quantità quadrupla. il fabbisogno quantitativo di ogni elemento minerale è stabilito analizzando la composizione di tessuti vegetali interessati; in base a questa composizione si determinano i sali più adatti a reintegrare l'ambiente, secondo la loro solubilità, disponibilità nelle diverse condizioni, assimilabilità
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 13:27   #3
poliphouse@libero.it
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Ora 1 :(
Età : 53
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, mi spiego meglio..
Per alzare il gh aggiungo all acqua osmotica due soluzioni, una composta sa magnesio solfato ed una da cloruro di calcio in rapporto di 3 a 1 ( tre parti di soluzione di magnesio ogni parte di soluzione di calcio, fino a raggiungere il gh desiderato. Questo perché avevo letto che le piante assorbono più magnesio di calcio, al punto che, mentre è relativamente rara la carenza di questo ultimo elemento, é piuttosto frequente la carenza del primo.
Allora mi chiedo, sempre che non abbia capito nulla, il che è probabile, perché Ho letto in vari post di usare calcio e magnesio nel rapporto di 4 a 1 a favore del calcio?
Spero di essermi spiegato meglio.
Marco
poliphouse@libero.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 17:04   #4
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a condizionare l'utilizzo dei nutrienti minerali oltre alla disponibilità assoluta nell'ambiente c'è il rapporto relativo tra i vari elementi: un eccesso di calcio porta a una riduzione nell'assorbimento di fosforo, potassio e magnesio appunto. per questo in un'acqua tenera i due elementi vanno inseriti "proteggendo" il magnesio, che condiziona fortemente la fotosintesi entrando nella composizione della molecola di clorofilla
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 17:07   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente la cosa che ti sfugge è che il rapporto 4:1 tra Calcio e Magnesio non si riferisce all'acqua dei cambi ma a quella presente in vasca

Ovviamente questo rapporto rientra, deve rientrare, nelle dovute proporzioni con tutti gli altri elementi presenti in vasca ... giusto per capire non puoi mettere 4 chilogrammi di Calcio ed uno di Magnesio in vasca altrimenti avresti si una buona proporzione tra i due ma sarebbe allo stesso tempo la fine della vasca

Quindi, misurando prima del cambio acqua la quantità/proporzione del Calcio/Magnesio in vasca regoli come integrare l'acqua del cambio in modo da riportare l'acqua della vasca nei giusti canoni.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , magnesio , perche , rapporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16020 seconds with 16 queries