
Di buon ora stamattina, armato dei vostri consigli, mi sono preparato per cercare di portare a termine, l'eliminazione del presunto Eunice, insediato nella roccetta del mio Sarco.
Ho preparato: vaschetta in plastica, bottiglia di acqua minerale gasata, aceto, siringa da 10cc, taglierino, martello, scalpello, pinza, elastici e aghi di siringhe.
Tutte queste cose mi sarebbero servite a secondo dell'evolversi della situazioni che si sarebbero presentate, cercando di eliminare l'Eunice e salvare il Sarco.
Faccio presente che la roccetta su cui è il Sarco è di cm 4x4x4 circa, dopo circa un'oretta di osservazione a luce accesa ho visto fuoriuscire la testa del verme, c'è! E' nella roccetta,
ho immediatamente versato 3 cm di acqua gasata nella vaschetta di plastica e preso il Sarco dalla vasca, ho immerso la roccetta nell'acqua fino al piede del Sarco.
Dopo nemmeno un secondo il verme come impazzito è fuoriuscito dalla roccetta lasciandovi solo la coda, io immediatamente con una pinzetta di plastica ho fatto uscire il resto.
Quindi dopo aver controllato eventuali altri fori sulla roccetta e la presenza di altri vermi ho rimesso il Sarco in vasca evitandogli altri stress.
Osservando il verme, ho potuto stabilire con certezza che si trattava di un Eunice, la meraviglia è che la sua lunghezza era di oltre 10cm e non capisco come faceva a stare rintanato in una roccetta di appena 4cm. Non ho ritenuto opportuno tagliare il Sarco e buttare la roccetta, forse l'avrei sterilizzata con l'acqua ossigenata, ma non l'ho fatto per non compromettere il Sarco.
Sono sicuro che questo verme è arrivato insieme al Sarco in quanto, la vasca ha soli 3 mesi di allestimento e non sarebbe potuto arrivare a questa misura, crescendo nelle rocce che, sono ancora in maturazione.
Vi volevo ringraziare per i preziosi consigli (sono un neofita) che mi hanno permesso "spero" di liberarmi di questo problema.
Vi allego una foto del verme, purtroppo non a fuoco, non sono riuscito a farla meglio.
