Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
però rimango ancora sbalordito del fatto che si acquistino degli animali senza sapere nulla sul loro conto......
così rischi di prendere animali non adatti alla tua vasca ed è un peccato
perchè scusa, lo messa dove c'è movimento debole,alla luce ( per quella che ho) e si è aperta benissimo, se hai un consiglio da darmi sono qui ad ascoltarti,
Ultima modifica di marea; 18-10-2012 alle ore 18:45.
l'anthelia non si richiude su se stessa mentre la clavularia (come quella della foto) se viene infastidita richiude i suoi tentacoli formando una "palletta"
senza stimolare il corallo, ad occhio è facile distinguere un'anthelia da una clavularia:
il "gambo" dell'anthelia è uniforme, quello della clavularia presenta ad una certa altezza una strozzatura, inoltre i tentacoli dell'anthelia sono molto più lunghi