Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Polvere di acrilico dannosa??dai su non esageriamo ragazzi
Posso dirvi una cosa sull'acrilico...è indistruttibile!!
Tempo fa quando l'amico bagnino ha smontato,ho tirato fuori dal muro la vasca 170x75 con il crick della macchina e a calci usando le palanche...il buco
Nel muro era precisissimo e con il tempo,il sale la condensa ecc lo aveva fatto gonfiare e la vasca era totalemte incastrata in 4 a tirare non usciva fuori,poi con il crick
Non sapevo questa cosa della carta vetrata... Quindi si dá na bella levigata direttamente dentro la vasca piena? Senza dover usare nessun prodotto?
La polvere di acrilico che si disperde in vasca può essere dannosa per i pinnuti?
Sent from my iPhone
si esattamente...
c'e' solo da farsi un cu..o come una capanna e strofinare...
Quoto Poffo al 100%.... Anche io ce l'ha da oltre 1 anno ormai e qualche piccolo graffietto l'ho fatto, ma roba praticamente invisibile che si nota solo se ci si mette a cercarla controluce.
Pulisco col magnete della tunze (quindi nessuna calamita costosa) rivestendo la parte interna con la "gomma magica" (quella spugna di mastro lindo) affettata con l'affettatrice da salumi dello spessore di un paio di millimetri.
E' certamente piu' delicato del cristallo, ma se dovessi rifare la vasca la rifarei ancora in acrilico.
L'unica "menata", come dice Poffo, sono i tiranti (io tra l'altro ne ho 2)... quelli proprio li odio.... sono antiestetici, sono d'intralcio ogni volta che bisogna passare da una parte all'altra della vasca, si sporcano continuamente, filtrano la luce... Effettivamente sono l'unico aspetto che trovo negativo nella vasca in acrilico.
Quoto Poffo al 100%.... Anche io ce l'ha da oltre 1 anno ormai e qualche piccolo graffietto l'ho fatto, ma roba praticamente invisibile che si nota solo se ci si mette a cercarla controluce.
Pulisco col magnete della tunze (quindi nessuna calamita costosa) rivestendo la parte interna con la "gomma magica" (quella spugna di mastro lindo) affettata con l'affettatrice da salumi dello spessore di un paio di millimetri.
E' certamente piu' delicato del cristallo, ma se dovessi rifare la vasca la rifarei ancora in acrilico.
L'unica "menata", come dice Poffo, sono i tiranti (io tra l'altro ne ho 2)... quelli proprio li odio.... sono antiestetici, sono d'intralcio ogni volta che bisogna passare da una parte all'altra della vasca, si sporcano continuamente, filtrano la luce... Effettivamente sono l'unico aspetto che trovo negativo nella vasca in acrilico.
savo l'unica pecca è che si devono tenere per forza altrimenti l'acrilico non regge...
Anche io volevo farla in acrilico con la vasca nuova ma poi ho desistito perchè aveva quel tirantone centrale e illuminando con l'hqi non sarei andato per niente bene...
anch'io ho la vasca in acrilico da quasi 3 anni ..... 120x50x60 visibile su 3 lati + refugium sempre in acrilico ..... il discorso dei pro e contro è stato trattato più volte secondo me alla fine è solo una questione personale cioè se si è disposti a "sopportare" il contro di una maggiore accortezza nella pulizia e i tiranti indispensabili magari ad alcuni risultano antiestetici ma sono utili per i pesci saltatori per fare un esempio ... se diventa una condanna allora meglio tornare al vetro
anch'io ho la vasca in acrilico da quasi 3 anni ..... 120x50x60 visibile su 3 lati + refugium sempre in acrilico ..... il discorso dei pro e contro è stato trattato più volte secondo me alla fine è solo una questione personale cioè se si è disposti a "sopportare" il contro di una maggiore accortezza nella pulizia e i tiranti indispensabili magari ad alcuni risultano antiestetici ma sono utili per i pesci saltatori per fare un esempio ... se diventa una condanna allora meglio tornare al vetro
Tutti i pareri sono rispettabili.
Ci mancherebbe....; probabilmente sono io che non sono fatto per l'acrilico.
Quindi me ne libero, e non vedo l'ora...
Piuttosto se qualcuno fosse interessato gli vendo la vasca a 100 euro....
Se qualcuno fosse interessato mi puo' scrivere anche in mp.
Io 2.30x1x60 esposta su tre lati .... due anni ed è perfetta ... certo la pulizia è una cosa zen, non una cosa che fai i 5 minuti prima di uscire .... c'ha il suo rituale spugnetta, mutande e maglietta, birretta (preferibilemtne 2 dato i quasi sei metri di superfice) e possibilemnte nessuno che ti rompe ....
Frequenza della pulizia?? Non sono maniaci dell'ordine.
Non ho mai provato l'acrilico e ne ero/sono attirato ma penso francamente che non faccia neanche per me.
Attenzione io non dico che non abbia dei vantaggi. Leggerezza, luminosità....
Ma, soprattutto se la vasca e' grande diventa una tortura.
E comunque sarei curioso di vedere una vasca di almeno 1mt 50cm esposta su 3 lati dopo un paio di anni.
Chi ce l'ha perfetta, come io avevo l'extra chiaro.... Be' complimenti perché e' un bel fenomeno.
la mia è 200 cm, esposta su due lati, altezza 70 cm, quindi come impegno mi sa che ci siamo...non vedo la cosa così drammatica... ...e ho anche il DSB!!! Però comprendo la scelta, di attenzione ce ne vuole tanta, e i magneti a mio parere sono da evitare..basta una lumachina e parte la riga! (e quella che ho l'ho fatta proprio così...).
Ma io non tornerei mai indietro!!