Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2012, 12:10   #1
mentapiperita74
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caso raro, GH a zero?

Ciao a tutti.
Ho provato a cercare ma non trovo casi come il mio.

Ho allestito da 11 giorni un cubo di 35 litri lordi.
Poi metterò una foto.
Niente di particolare. Fondo di ghiaietto policromo, qualche roccia lavica, una anubias, una vallisneria, filtro interno biologico.
Ho messo acqua di rubinetto biocondizionata.
Questi i valori della mia acqua:
PH:6,8
KH:0
GH:0
NO3:0
PO4:0
Conducibilità:70uS

Al riempimento ho aggiunto un cucchiaino di bicarbonato per alzare un pò il PH.
Questi i valori di oggi:
PH:7,5
KH:9
GH:1 a essere ottimisti
NO2:0,05
NO3:10
PO4:1,8

Mi date una mano a capire come mai i fosfati sono così alti? (NON uso fertilizzante,niente substrato)
Forse è causa del fatto che il fondo era di un vecchio allestimento, lavato e messo via per un paio di anni in cantina?
Indicativamente quanto tempo passa per il picco dei nitriti?
Poi, terza cosa e più importante. Come faccio a fare alzare il GH senza variare il KH? Premetto che ho altri due acquari dove uso la stessa acqua e ho un GH=7.
Forse con l'evaporazione e il fatto che non uso acqua di osmosi, col passare del tempo si alza?

Non vorrei usare l'acqua degli altri acquari perchè ho i nitrati e fosfati alti anche negli altri...

Aggiungo che i test sono tutti comprati il 25 agosto per l'occasione
Sono JBL a reagenti e con gli stessi test ho controllato l'acqua dei tre acquari.
mentapiperita74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2012, 12:28   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avete qualche desalinizzatore in condominio o in casa? perchè valori così per l'acqua di rubinetto mi pare strana..

I fosfati e i nitrati potrebbero esserci anche nell'acqua di rete..oppure te li ha rilasciati il fondo già utilizzato..


Non utilizzare bicarbonato, meglio munirsi di sali per acquariologia per alzare kh e gh
il picco dei nitriti e sucessivo calo fino a valori non quantificabili coi test avviene in un mesetto circa
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 12:38   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche a me pare "strana" come acqua del rubinetto...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 16:11   #4
mentapiperita74
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eppure è così. Io sono in provincia di Torino, ma anche l'acqua che prendo a volte da una fontanella in montagna ha la stessa composizione. Non ci sono desalinizzatori o addolcitori ecc... il condominio è allacciato direttamente alla rete, neppure un autoclave. Non ci sono nitrati nell'acqua del rubinetto. Arriveranno dal fondo e dalla pianta che ho preso dall'altro acquario...
Comunque cercherò qualche sale per fare alzare il GH.

Stasera provvedo a rifare i test sull'acqua del rubinetto e della fontanella che è da qualche mese che non li faccio, ma il PH l'ho controllato solo la settimana scorsa e con un Piaccametro.

E sì, lo so che ci mette un mese a maturare l'acquario, ma mi chiedevo quando potrebbe avvenire il picco dei nitriti per monitorare più spesso intorno a quel periodo l'andamento dei valori. E poi picco significa che salgono fino a quanto? (perchè se 0,05 ci sono già )

Grazie per l'aiuto che mi date.
mentapiperita74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 17:04   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, fai anche i test su fosfati e nitrati
Per il picco non c'è un valore definito..diciamo che crescono chi più chi meno fino a un picco , appunto, massimo e poi calano a valori non rilevabili..per il tempo varia da una decina di giorni circa alle tre settimane..ma anche qui è varia da vasca a vasca.
Se hai già valori misurabili buono..vedrai che si alzano e quindi farei i test ogni due tre giorni se vuoi vedere la crescita dei nitriti per pura conoscenza..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 20:23   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ti servono i sali per alzare sia GH che KH... comq già detto il bicarbonato di sodio non va bene per alzare il KH in vasca in quanto troppo sodio non è proprio salutare per le piante
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 10:57   #7
mentapiperita74
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, stamattina ho rifatto tutti i test sull'acqua del rubinetto e quella della fontanella di montagna.

Avevo un po' banfato sul gh, perchè mi da
Acqua fontanella
GH=1
KH=1
NO2=0
NO3=0

Acqua rubinetto
GH=3
KH=2
NO2=0
NO3=0

Se aggiungo che la conduttività sta sui 70uS in pratica dal rubinetto mi sgorga acqua di osmosi

Per cui mi sa che mi devo procurare i sali per alzare il GH o aggiustarmi con la chimica fai da te.
Per quanto riguarda il GH allora non mi spiego come mai l'acqua del rubinetto biocondizionata nell'acquario mi da GH=1 abbondando... dovrei avere almeno 3 boh?!?






mentapiperita74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 20:54   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
cavolo avercela acqua così!! mi risparmierei il l'impianto ad osmosi procurati i sali e sei apposto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 16:16   #9
mentapiperita74
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ho comprato i sali e li ho usati. Ora però il KH è sempre più alto del GH

Avendo questa situazione:
Acquario vecchio, PH=7 KH=2,5 GH=6

Acquario nuovo, PH=7,5 KH=11 GH=6

Sarà un problema trasferire i pescetti? ammesso ovviamente di acclimatarli con graduale inserimento d'acqua nuova in una caraffa con quella vecchia...
mentapiperita74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 21:37   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
che sali hai preso?
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caso , raro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20966 seconds with 16 queries