Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2012, 11:46   #1
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quasi allarme PH + fotoperiodo sballato

Ciao, ho esaminato i valori dell'acqua del caridinaio


Le macchie rosse son Boraras Brigittae

Litraggio 50L lordi
Temp 23
KH 6
GH 6
no2 ---
no3 5
po4 < 0.10

PH 8!!!!


Devo abbassare il PH di almeno 1 punto e vorrei qualche consiglio su come procedere.
Ho in vasca un filtro che, benchè stia funzionando bene, detesto per la forma, mi impedisce di apportare modifiche :(
Io procederei facendo il cambio acqua di circa 5L, 100% RO+sali solo per il GH, da mantenere a 6 abbassando però il Kh + qualcosa per cominciare ad acidificare, ma non so cosa usare e come, torba?(dove la metto) foglie?(idem)

Ho a disposizione delle foglie di mandorlo indiano.

Problema 2
Il mio bell'acquario è fatto in modo che con 1 spina di corrente si accenda TUTTO (filtro riscaldatore e luce) quindi non posso mettere un temporizzatore e dato che è a casa dei miei genitori, il fotoperiodo non è sempre regolare, consigli??
Ho della limnophila sessifora (più bella che nel mio 80L)
Muschio di Java
Cryptocorine
Una pianta a stelo (quella a Destra) spedita da ZaleZ ma non ricordo il nome
Pogostemon Helferi
Pogostemon stellatus Octopus (rimossa)

Ho notato pure delle alghe sulla limnophila, fertilizzo dopo il cambio acqua con circa 2cc di florapride

Grazie per l'aiuto
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2012, 13:58   #2
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca.BS Visualizza il messaggio
Ciao, ho esaminato i valori dell'acqua del caridinaio


Le macchie rosse son Boraras Brigittae

Litraggio 50L lordi
Temp 23
KH 6
GH 6
no2 ---
no3 5
po4 < 0.10

PH 8!!!!


Devo abbassare il PH di almeno 1 punto e vorrei qualche consiglio su come procedere.
Ho in vasca un filtro che, benchè stia funzionando bene, detesto per la forma, mi impedisce di apportare modifiche :(
Io procederei facendo il cambio acqua di circa 5L, 100% RO+sali solo per il GH, da mantenere a 6 abbassando però il Kh + qualcosa per cominciare ad acidificare, ma non so cosa usare e come, torba?(dove la metto) foglie?(idem)

Ho a disposizione delle foglie di mandorlo indiano.

Problema 2
Il mio bell'acquario è fatto in modo che con 1 spina di corrente si accenda TUTTO (filtro riscaldatore e luce) quindi non posso mettere un temporizzatore e dato che è a casa dei miei genitori, il fotoperiodo non è sempre regolare, consigli??
Ho della limnophila sessifora (più bella che nel mio 80L)
Muschio di Java
Cryptocorine
Una pianta a stelo (quella a Destra) spedita da ZaleZ ma non ricordo il nome
Pogostemon Helferi
Pogostemon stellatus Octopus (rimossa)

Ho notato pure delle alghe sulla limnophila, fertilizzo dopo il cambio acqua con circa 2cc di florapride

Grazie per l'aiuto
hai percaso un fondo allofano???
comunque ti consiglio prima di esaminare se hai rocce o ghiaino calcareo, una volta fatto questo (se non sono calcarei) fai dei cambi non molto sostanziosi con ro e porta i valori nel range da te desiderato
come fai ad avere una spina unica per tutta l'attrezzatura??
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 14:54   #3
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente questo acquario l'ho trovato mentre vuotavo un deposito di roba vecchia, il cavo dell'alimentazione entra nel coperchio, da dove poi escon i cavi per pompa e riscaldatore mentre sul coperchio c'è l'interruttore luci.
Come fondo ho solo quarzo nero,senza fondo fertile, ho dubbi su rocce, le ho prese dal fiume vicino casa.
Il fatto è che ribalterei tutto, togliendo le rocce e mettendo le radici su cui riposizionerei il muschio e cambierei il filtro ma GUARDACASO la Sakura ha, in teoria, schiuso le uova nel muschio, ma nn ho ancora visto movimenti...
Son bloccato per ora
------------------------------------------------------------------------
Con cambi di acqua posso regolare gh e kh, mentre il ph tenderà a rimanere stabile...oltre ad abbassare il kh di un paio di punti ho bisogno di qualcosa per acidificare, escludendo la co2 per problemi di spazio
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.

Ultima modifica di Luca.BS; 29-09-2012 alle ore 15:03. Motivo: Unione post automatica
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 15:05   #4
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...o almeno questa è la soluzione a cui son arrivato io, con la poca esperienza che ho
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 22:21   #5
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco spiegato l'arcano..... tira fuori una di quelle rocce, falla asciugare e spruzzaci sopra un'po di anticalcare o il test a reagente per il ph....se frizza allora è calcarea..... comunque sicuramente sarà cosi visto che non è un problema del fondo............per le caridine le puoi tranquillamente trasferire in un secchio con del muschio metre riallestisci...sono molto resistenti
ps. ricordati di non bagnare le spugne/cannolicchi del filtro con acqua del rubinetto....rimettile li come le hai tolte.
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 14:41   #6
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tolgo solo le rocce, il resto lo lascio dov'è, tempo di far bollire il legno di Manila e attaccargli il muschio, deve dollire un paio d'ore per due volte vero?
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 17:56   #7
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mah si .....io di solito gli do una sbollentata e via.....se ci sono germi intanto muoiono subito a 100°, non è che se lo fai bllire di + ammazzi + robba.......e poi dopo 2 ore li avrà perso tutti i tannini che aveva!
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 13:20   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, solitamente se ci sono rocce calcaree in acqua si alzano pure (e soprattutto) le durezze...

Visto che così non è, io non mi allarmerei per le rocce, preferendo lasciare le durezze a 6 e abbasserei il ph con gli acidificanti: il sacchetto di torba nel filtro (poca quantità), le foglie o le pignette di ontano direttamente in acquario!

Se poi utilizzi anche più acqua d'osmosi sarà più semplice abbassare la durezza per far scendere il ph...

Riguardo all'acquario con un unica presa...è vero anche io ho una vasca così (quelle vecchie) e devo dire che è molto scomoda... C'è un modo per modificare gli attacchi (mammut) dei vari componenti ma non mi intendo di elettronica e non saprei come fare...Altrimenti o togli il coperchio e usi una plafoniera oppure fai passare i fili del filtro e riscaldatore (che dovrai però sostituire) dal buco per il mangime o da sotto il coperchio...
Purtroppo queste vasche sono scomode...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
mah si .....io di solito gli do una sbollentata e via.....se ci sono germi intanto muoiono subito a 100°, non è che se lo fai bllire di + ammazzi + robba.......e poi dopo 2 ore li avrà perso tutti i tannini che aveva!
In realtà, gran parte dei batteri resistono tranquillamente alla temperatura di 100° e più... Ne muoiono pochi...

Quello che li ammazza, anche derante le sterilizzazioni professionali, è l'aumento della pressione!

I legni se entrano in pentola puoi farli bollire più per farli affondare presto che per altro, per lavarli io uso una spazzola dura e acqua corrente, anche per quelli raccolti in natura!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 01-10-2012 alle ore 13:25. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 14:02   #9
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Visto che così non è, io non mi allarmerei per le rocce, preferendo lasciare le durezze a 6 e abbasserei il ph con gli acidificanti: il sacchetto di torba nel filtro (poca quantità), le foglie o le pignette di ontano direttamente in acquario!

Se inserisco della torba nel classico sacchetto per carbone attivo? E' quello a retina a maglia mooolto fitta, utile pure per setacciare i naupli.
Prima di inserirla devo risciacquarla bene la torba?
Dato che quella per uso acquariofilo costa come un monolocale, c'è una marca affidabile di torba da giardino da poter usare?

Per il problema della corrente procederò a aprire il coperchio e separare i due circuiti con dei mammut, aggiungendo una presa che alimenti filtro+riscaldatore.

Grazie mille, sempre meticoloso eh :)
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 14:08   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Di niente!

Riguardo alla torba non so dirti una marca alternativa perchè io la uso poco e ho quella della Sera (principalmente ho vasche di acqua dura)...

Nella sezione tecnica dovrebbe esserci qualche post più specifico (c'è anche un articolo nella sezione "Articoli")
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allarme , fotoperiodo , sballato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22084 seconds with 16 queries