Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
possiedo un Mirabello 30 avviato, con dentro alcuni pesci e piante.
Si è però presentato un problema; una volta l'anno mi dovrei trasferire per alcuni mesi in un'altra abitazione, posta a circa 30 km dall'attuale.
La mia intenzione sarebbe di portare l'acquario con me (mi resterebbe molto difficile tornare sempre all'abitazione principale, e inoltre non mi fido a lasciare la vasca incustudita anche per brevi periodi).
Secondo voi è una cosa fattibile lo spostamento (che in pratica avverrebbe 2 volte l'anno)?
Come potrei fare in pratica (togliere metà acqua e i pesci, ecc...)?
con quella vasca si fa tranquillamente: ti basta svuotarlo per metà mettendo quella tolta in una tanica, lasciando i pesci dentro se è estate....in inverno, invece, meglio metterli in sacchetti in un box di polistirolo.
Per il filtro basta che i materiali filtranti stiano a bagno nell'acqua della vasca: se hai il modello di mirabello col filtro duetto, basta che lo stacchi e lo sdrai sul fondo
in pratica con una tanica e una buon'anima che ti dia una mano a caricarlo ai risolto tutto
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
io gli animali li insacchetterei comunque per il viaggio. così non avranno alcun problma con gli sciabordii dell'acqua durante lo spostamento, credo che per loro sia meno traomatico così.
Ho già spostato un Mirabello 30 lungo un viaggio di cerca 2 ore e mezza dall'Italia alla Svizzera con una ventina di Endler dentro. In effetti ho usato la vasca come contenitore per il trasporto. Ho lasciato tutto quello che c'era dentro... Piante, pesci, arredi fondo... Ho vuotato circa 15 litri d'acqua (in tanica) lasciandone poco più di 7/8 dentro. All'arrivo ho nuovamente riempito la vasca con la stessa acqua avendo cura di riportarla alla temperatura corretta prima del riempimento. Una giornata di nebbia in vasca, poi tutto si è risolto. Per fortuna lo spostamento è stato fatto a primavera inoltrata e le temperature erano intorno ai 25 gradi.
Un'altra domanda: ma per spostare la vasca e porla in macchina è meglio che la collochi su di una tavola di legno?
Non vorrei che sollevandola si rompesse il fondo, dato il peso della ghiaia.
non fa assolutamente nulla, soprattuto se la svuoti per metà....piuttosto sarebbe utile una lastra di polistirolo su cui poggiarla nel baule
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????