Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2012, 19:14   #1
hertan
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: aosta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo Rio delle Amazzoni

Ciao a tutti.. volevo fare un acquario sullo stile del Rio delle Amazzoni.. quindi pensavo di mettere questi pesci:
Ancistrus 1M+1F
Apistogramma cacatuoide/agassizi 1M+2F
Microgeophagus ramirezi 1M+2F
cardinale una decina di esemplari
Scalare 5-6 esemplari
Secondo voi queste specie possono convivere nello stesso acquario?
inoltre di quanti litri dovrebbe più o meno essere la vasca?
hertan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2012, 19:33   #2
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Troppi ciclidi... poi non sarebbe un biotopo ma un tematico dato che il rio delle amazzoni ha diversi affluenti e tutti quei pesci si possono trovare sì in più affluenti, ma non sempre negli stessi!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 23:23   #3
hertan
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: aosta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tre specie di ciclidi dite che sono troppe?
hertan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 01:06   #4
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di fare progetti astrusi quale sarà il tuo budget? Non sarebbe impossibile, solo follemente dispendioso!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 08:59   #5
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i ciclidi sono pesci territoriali e possono diventare aggressivi durante le riproduzioni, per tenere 3 specie ci vorrebbe una vasca molto molto grande, e poi le esigenze dal punto di vista dell'acqua possono essere diverse (in Sudamerica non ci sono solo acqaue tenere e acide). Partiamo dalla vasca : quanto è grande ? che acqua intendi usare ?
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 21:42   #6
hertan
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: aosta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per l'acqua ho visto che tutte le specie vivono bene in questi valori:
temperatura:26°
Ph: 6,5
durezza:8/9

Ho letto che gli Apistogramma cacatuoide/agassizi generalmente sono molto poco territoriali.
Ho già avuto degli scalari e Microgeophagus ramirezi. Quando era il periodo della riproduzione inseguivano i pesci k si avvicinavano per più di 20cm dalle uova (inseguivano qualsiasi pesce quindi non ci dovrebbe essere differenza se siano ciclidi o meno.. quindi il problema delle 3 specie di ciclidi nella stessa vasca, per quanto riguarda la riproduzione, non dovrebbe esserci.. giusto?)
Inoltre in natura non è normale k i pesci cerchino di mangiare le uova di altri pesci anche dopo qualche normale inseguimento? quindi se lo fanno in natura dove hanno a disposizione tutto lo spazio che vogliono perchè non può succedere lo stesso fatto anche in acquario?(è la selesione naturale)

La vasca non ce l'ho ancora. è solo per avere delle informazioni..
hertan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 21:50   #7
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Di sicuro 500 litri come minimo, poi mica si ritagliano lo spazio di territorio che vuoi te, lo scelgono loro... e sono botte da orbi! Con le specie da te elencate l'ancistrus romperebbe all'apistogramma che molto probabilmente non riesce a scacciarlo, poi i cardinali sono dei formidabili predatori di avanotti, di scalari o trovi una coppia affiatata, il che sarebbe un caso raro, o ne prendi un gruppetto per formarne una.
Una coppia di ram, una di ancstrus, una di apistogramma, un gruppetto di scalari e di cardinali non ce li vedo in nessun acquario!!!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2012, 11:56   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hertan Visualizza il messaggio
Per l'acqua ho visto che tutte le specie vivono bene in questi valori:
temperatura:26°
Ph: 6,5
durezza:8/9

Ho letto che gli Apistogramma cacatuoide/agassizi generalmente sono molto poco territoriali.
Ho già avuto degli scalari e Microgeophagus ramirezi. Quando era il periodo della riproduzione inseguivano i pesci k si avvicinavano per più di 20cm dalle uova (inseguivano qualsiasi pesce quindi non ci dovrebbe essere differenza se siano ciclidi o meno.. quindi il problema delle 3 specie di ciclidi nella stessa vasca, per quanto riguarda la riproduzione, non dovrebbe esserci.. giusto?)
Inoltre in natura non è normale k i pesci cerchino di mangiare le uova di altri pesci anche dopo qualche normale inseguimento? quindi se lo fanno in natura dove hanno a disposizione tutto lo spazio che vogliono perchè non può succedere lo stesso fatto anche in acquario?(è la selesione naturale)

La vasca non ce l'ho ancora. è solo per avere delle informazioni..
mi sà che hai letto male
a parte poche specie di ciclidi nani tutti gli altri sono piuttosto aggressivi e gli agassizi in particolar modo.

a livello di biotopo il rio delle amazzoni è immenso con diverse tipologie di biotopi, di acqua (chiare/scure/bianche) e valori, senza contare poi gli affluenti di destra e sinistra.
se vuoi ipotizzare un simil biotopo è meglio andare più nello specifico:
http://www.natureaquarium.it/america.htm

a livello di specie i ramirezi sono del bacino dell'orinoco, i cacatuoides e gli agassizi li puoi trovare nel bacino del rio delle amazzoni e in alcuni affluenti.

in un 400/500lt puoi tenere tranquillamente due specie, un harem di apistogramma (1M+2/3F) e un gruppetto di pterophyllum da cui isolerai la coppia.
3 specie non ci stanno specie tenendone 2 nella zona in basso, come ti hanno già detto sono i ciclidi a stabilirsi i territori, più spazio hanno più se ne prendono.

a parte il fatto che l'acquario NON è una situazione naturale, ma è una situazione che più artificiale non si può.
in natura per evitare la predazione la coppia si isola per deporre, in acquario non lo può fare perchè è racchiusa da 5 vetri, gli apistogramma in natura vivono in harem di 100naia di esemplari in acque basse, in acquario non si può fare.
evitiamo di confondere quello che accade in natura e quello che avviene in cattività, perchè l'acquario è comunque una condizione di cattività, stà all'acquariofilo non renderla un lager.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzoni , biotopo , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18889 seconds with 16 queries