Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2012, 20:03   #1
giando75
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio su ospiti

Ciao a tutti, finalmente posso ripristinare il mio acquario e sono deciso a passare al Malawi. La vasca è da circa 210lt, misure 120*40*45 circa. Sarei indirizzato verso gli mbuna, quindi ho preparato un allestimento a rocciata che vedete in foto, se volete suggerire modifiche fate pure! Intanto ho già avviato la vasca per portarmi avanti con i tempi, ma se devo modificare qualcosa lo posso fare.
La mia domanda principale è che ci metto? Leggendo i vari post ho identificato 2 tipologie che mi potrebbero andare bene, anche per la reperibilità: sono Labidocromis caeruleus e Cynotilapia afra zebroides. Pensavo di inserire 2 quartetti o 2 "trii" + un altro trio di altra famiglia.
Cosa ne dite?

Ciau
__________________
Al mio segnale.... scatenate l'inferno!
giando75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2012, 21:37   #2
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,io a cyno. e labido. aggiungerei lo iodotropheus,in trio visto che vuoi una vasca mbuna..........per i labidochromis guarda anche i perlmutt e i chisumulae! toglierei la radice,e cercherei di formare più tane,alzando un pò le rocciate.....anche la mandata la metterei a pelo d'acqua per ossigenare di più. Di labidochromis puoi mettere anche qualche altra femmina.
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 23:26   #3
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca mi sembra ben allestita per le specie che hai scelto. Sono mbuna ma non amano troppo la vita nelle tane, anzi nutrendosi in prevalenza di insetti che trovano a pelo d'acqua e di plancton popolano molto la colonna d'acqua.
Per questo una terza specie perfetta sarebbero gli Iodotropheus (che si nutrono anche loro di plancton). Diversamente hai molte altre scelte tra i piccoli pseudotropheus (elongatus mphanga e simili) ma io preferirei per varietà di colore e per carattere tranquillo gli Iodo.
Se inserissi questi potresti addirittura pensare di ridurre il volume della rocciata, magari privilegiando le rocce più grosse ed aggiungendone ancora qualcuna grossa, che serva più a creare spazi e territori definiti nell'acqua aperta che non ad offrire ripari (che non dovranno comunque mancare).
Le radici nel lago malawi non si trovano quasi, o almeno si trovano solo nelle zone ricche di sedimenti in prossimità della foce dei fiumi. Il tipo di rocce deve piacere a te, personalmente, pur avendo avuto alcune vasche allestite con quel tipo di rocce non le amo molto perchè sono poco naturali, ma è una scelta puramente estetica e devono piacere a te. Se hai a cuore di ricreare un ambiente il più simile possibile al lago, allora ti consiglio di cambiare pietre e togliere le radici, se invece vuoi solo creare un ambiente esteticamente gradevole e funzionale per i pesci la vasca va benissimo così.
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 00:03   #4
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo anche io con quelle tre specie, sono perfette per la tua vasca...
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 14:02   #5
giando75
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le dritte!
Ricapitolando oltre alle due specie che ho proposto posso inserire un trio di Iodotropheus, li ho visti e direi che sono molto carini e possono stare bene anche esteticamente con gli altri.
Quindi 1M+2F per ogni specie?
Se sostituissi i Cyno con dei Demasoni rischio di fare casino secondo voi?
Per la rocciata, non sto cercando di ricreare il paesaggio del Malawi, ma di creare un posto adatto agli inquilini, dove possano stare bene ed eventualmente riprodursi. Quindi lascio quel tipo di pietra, che credo che cambierà colore con il tempo diventando + naturale. Magari provo a togliere la radice o cambiare un po' la disposizione delle pietre + grandi, poi riposto la foto.
Ciau
__________________
Al mio segnale.... scatenate l'inferno!
giando75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 15:10   #6
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giando75 Visualizza il messaggio
Quindi 1M+2F per ogni specie?
SI

Originariamente inviata da giando75 Visualizza il messaggio
Se sostituissi i Cyno con dei Demasoni rischio di fare casino secondo voi?
SI, parecchio. Come ti spiegavo da un punti di vista caratteriale ed alimentare così saresti perfetto. I demasoni sono piccoli e abbastanza cattivelli, ma soprattutto sono STRETTAMENTE vegetariani e molto delicati da questo punto di vista. Con loro devi usare solo mangime vegetale e/o spirulina forte, mentre con gli le specie che hai già scelto puoi (e dovresti) aggiungere anche un mangime misto, da far ruotare agli altri. Rimani sulle altre specie e non te ne pentirai.

Originariamente inviata da giando75 Visualizza il messaggio
Per la rocciata, non sto cercando di ricreare il paesaggio del Malawi, ma di creare un posto adatto agli inquilini, dove possano stare bene ed eventualmente riprodursi. Quindi lascio quel tipo di pietra, che credo che cambierà colore con il tempo diventando + naturale. Magari provo a togliere la radice o cambiare un po' la disposizione delle pietre + grandi, poi riposto la foto.
Ciau
La vasca deve piacere a te, già così è bella, per cui decidi tu. Il mio consiglio è di lasciarla così per ora, poi magari col tempo ti verrà voglia di avere rocce più naturali ed allora andrai a cercarti qualche pietrozza nel letto di un fiume...
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 16:16   #7
giando75
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito tutto, non avevo ancora affrontato il problema alimentazione, effettivamente se hanno tutto le stesse preferenze è anche + comodo per me.
Ultima domanda: ma un gyrinochelius che anche se non c'entra un piffero mi piace tanto, avrebbe problemi a vivere lì?
Ciau
__________________
Al mio segnale.... scatenate l'inferno!
giando75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 16:36   #8
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il gyrino sta alla grande. E' bello cazzuto quando vuole. Anche io ne ho uno in vasca
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2012, 23:11   #9
giando75
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene! Ho sempre avuto un Gyrino in vasca, ma era acquario di comunità, con acqua di durezza medio/bassa e ph neutro. Avevo paura che con acqua + dura potesse avere problemi. Come carattere si fa gli affari suoi, ma quando deve farsi rispettare è bello tonico.
Ciau
__________________
Al mio segnale.... scatenate l'inferno!
giando75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 22:11   #10
giando75
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti! Ho inserito i Labido e i Iodotropheus qualche mese fa, e aspettavo che crescessero un po' prima di prendere i Cynotilapia dal mio rivenditore abituale che di solito si ha già sui 4cm. Purtroppo mi ha detto che gli Afra non gli arrivano, e mi ha proposto i Tropheus bemba che ho visto bellissimi o i Pseudotropheus zebra. Cosa dite, possono andare bene con i miei ospiti o faccio casino?
Ciau
__________________
Al mio segnale.... scatenate l'inferno!
giando75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , ospiti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20846 seconds with 16 queries