Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti!
Esattamente 3 settimane fa ho avviato un askoll ambiente 100 da 150 litri netti (100x40x50h) e stavo iniziando a pensare alla popolazione futura e vorrei inserire un paio di Loricaridi...
Dovranno convivere con 4 esemplari di scalari peruviani,5/6 corydoras sterbay e forse qualche esemplare di ampullaria...attualmente i valori misurati sono Kh 6 e gH 7,non ho avuto ancora modo di misurare il pH.
Tra i miei loricaridi preferiti ci sono:
- Peckoltia Compta L134
- Peckoltia Sabaji L075/124
- Hypancistrus Contradens L201
- Dekeyseria Brachyura
- Hemiancistrus Subvirdis
- Pseudacanthicus leopardus
Quale mi consigliate?
Grazie
Francesco
- Peckoltia Compta L134 molto consigliabile!
- Peckoltia Sabaji L075/124 di Peckoltia ne ha gran poco,poco raccomandabile!
- Hypancistrus Contradens, L201 molto consigliabile!
- Dekeyseria Brachyura molto consigliabile anche lui!
- Hemiancistrus Subvirdis Mangiatore di piante e non resta proprio piccolo,meglio in 200l insu
- Pseudacanthicus leopardus diventa troppo grande,assolutamente no!
La compta e i contradens sono quelli più raccomandabili
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Ultima modifica di Patrick Egger; 08-09-2012 alle ore 16:28.
- Peckoltia Compta L134 molto consigliabile!
- Peckoltia Sabaji L075/124 di Peckoltia ne ha gran poco,poco raccomandabile!
- Hypancistrus Contradens, L201 molto consigliabile!
- Dekeyseria Brachyura molto consigliabile anche lui!
- Hemiancistrus Subvirdis Mangiatore di piante e non resta proprio piccolo,meglio in 200l insu
- Pseudacanthicus leopardus diventa troppo grande,assolutamente no!
La compta e i contradens sono quelli più raccomandabili
Ti ringrazio...conciso e super preciso!
Quanti ne posso inserire con il mio litraggio,considerando anche la popolazione finale?vari problemi di compatibilità?
Se ne posso inserire 2,mi orienterei su una Peckoltia Compta (anche se preferirei Dekeyseria Brachyura,ma difficile da trovare) e un Hypancistrus Contradens
Ultima modifica di Patrick Egger; 08-09-2012 alle ore 16:28.
di l134, hypancistrus contradens(o anche l201) e l168 puoi metterne un bel gruppetto di 4-5 esemplari...
ovviamente io punterei solamente su 1 specie per provare la riproduzione!...e...fornisci
abbastanza rifugi!
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo
Ultima modifica di luca ciani; 07-09-2012 alle ore 16:04.
Motivo: Unione post automatica
di l134, hypancistrus contradens(o anche l201) e l168 puoi metterne un bel gruppetto di 4-5 esemplari...
ovviamente io punterei solamente su 1 specie per provare la riproduzione!...e...fornisci
abbastanza rifugi!
Addirittura...pensavo di poter inserire al massimo un paio di esemplari visto il litraggio...
Inserendo un esemplare di entrambe le specie a cosa andrei incontro?possibili scazzottate?!?
no...puoi anche farlo...più che altro è un mio ideale...secondo me se un pesce può riprodursi in acquario non ha senso tenerlo da solo...
__________________
Perché la Juventus, dopo già un secolo di storia, è diventata una leggenda. Una leggenda che è sorta in un liceo di Torino e che ha finito per conquistare nove, dieci milioni di tifosi in Italia e, certo, altrettanti all'estero con un nome, una maglia e dei colori conosciuti in tutto il mondo