|
Originariamente inviata da K-Killer
|
tranquillo,so cosa vuol dire portare pazienza. non sono un pazzo scatenato 
più che altro voglio capire perchè in un mese si siano alzati cosi visto che prima di iniziare avevo tutto a 0 praticamente. comunque lascio girare senza dosare nulla...
ps. a livello teoriche che succede se la zeolite viene scossa più di una volta al giorno?
|
teoricamente secondo la mia opinione, scuotendo dovresti avere riduzione di Po4 ed No3, ma non darai tempo ad alcuni batteri più lenti di riprodursi adeguatamente al carico organico.
Secondo me il pezzo mancante è il lavoro degli autotrofi nel tuo caso.
La formazione di No3 ci sarà sempre perchè sappiamo che è proporzionale alla presenza di No2, quindi io credo:
dato che i batteri autotrofi hanno bisogno di più tempo rispetto agli eterotrofi per moltiplicarsi, dovresti lasciargli più tempo di colonizzare la zeolite con calma e riprodursi in numero sufficiente al carico organico.
In questo modo ti ridurranno gli NO2 e conseguentemente anche gli NO3 riequilibrando il tutto.
Se tu scuotessi in continuazione avresti riduzione di No3 e Po4 in egual parte e quel deficit di No2 ed No3 ce lo avresti sempre e comporterebbe sempre questo problema che hai.
Quindi agisci sul flusso alla zeolite, il quale stimolerà con maggior ossigeno una riproduzione adeguata dei nitrificanti e alleggerirà il lavoro dei denitrificanti.
Per questo scuotere va bene, ma non più di una volta al giorno, altrimenti potresti avere squilibrio eccessivo liberando la zeolite dai batteri autotrofi che nel tuo caso non sono in numero sufficiente ed equilibrato rispetto al carico organico.
Io lascerei girare tutto con un bel flusso sulla zeo e non più di una scrollata al dì e poi ci dici...
Ti potrai divertire a scrollare a manetta quando i nitriti saranno a zero spaccato
