Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non dare retta alla marca, il quarzo è sempre quarzo in qualsiasi confezione. Tieni presente che i Ramirezi hanno bisogno di una vasca realmente stabile e quindi avviata da parecchio tempo. Se stai ancora decidendo il fondo significa che sei parecchio indietro con la maturazione dell'intero "ecosistema acquario". La convivenza con altri pesciolini di piccola taglia spesso stimola le cure paternali da parte dei genitori rendendoli molto territoriali. Più che altro la convivenza diventerà difficile per i poveri Tetra... Mentre per i Cory il problema sarà legato al fatto che si vorranno mangiare le uova appena deposte dei Ram. Io non li terrei se fossi in te. Attendi la completa maturazione del filtro che vuoi sostituire e non meno di 3 mesi prima di inserire i Ram in vasca senza modifiche agli arredi.
Altro quesito... Inserendo della torba granulare in vasca per abbassare il Ph, otterrai anche una riduzione (a volte drastica) della alcalinità e della durezza totale. Buona fortuna...
L'acquario è avviato da piu di 2 anni. volevo cambiare il fondo perche il mio è di quarzo policromo comunque chiaro.Visto che i ram amano mordicchiare il fondo per poi risputarlo volevo sostituirlo per questo (anche il colore scuro mi affascina).
Per sostituire il fondo avevo pensato di sistemare temporaneamente i miei ospiti in un 60 lt con le piante e il filtro attivo, riempiendolo con l'acqua dell'acquario esistente.
ti pongo un quesito: siccome ho ordinato un filtro esterno (ex600) ed è in arrivo, questo lavoro lo faccio dopo aver fatto maturare anche il secondo filtro o lo faccio subito per poi inserire il filtro nuovo e aspettre un mese per la maturazione prima di togliere il filtro inteno?
Anche se l'acquario fosse avviato da una vita, il cambio del ghiaino di fondo comporta la rimozione di quello vecchio e quindi lo svuotamento della vasca. Inoltre buona parte della prolificazione batterica avviene proprio nel fondo. Se proprio devi eseguire un lavoro tanto drastico come la sostituzione sia del filtro, sia del fondo, significa che devi riallestire l'intera vasca da zero. Compresa la maturazione dei materiali, l'aggiustamento e la stabilizzazione dei valori, la piantumazione, la fertilizzazione (eventuale), e quindi la ripartenza dell'intero ciclo biologico di digestione.
Per i Ramirezi, torno a suggerirti di aspettare non meno di 3 mesi... Poi, se credi ai miracoli, puoi fare tutto con maggior impeto e inserire i materiali maturi del vecchio filtro, l'acqua vecchia che estrai dal layaut che andrai a smontare e poi aspetterai l'alba del giorno dopo per vedere se i Papiliochromis sono ancora vivi. Se puoi ospitare i pescetti in un'altra vasca fino alla stabilizzazione, avrai tutta la mia stima...
per la mia piccola esperienza che ho fatto fin ora con questi ciclidi posso dirti anche io che l'acqua dev'essere più che perfetta
la cosa più interessante a mio avviso è la riproduzione,in vasca al posto dei cory metterei un bel gruppetto di octo e i tetra li darei via.
La torba nel mio piccolo 60 lt fa miracoli, ma anche li bisogna prendersi del tempo per iniziare a filtrare con piccole dosi e arrivare a dei bei valori stabili nel tempo.
La Co2 se hai intenzione di piantumare l'acquario(cosa che ti consiglio di fare) ti può aiutare sia con le piante che con il PH però inizierei a discioglierla solo dopo che hai finito con la torba e anche li bisogna partire categoricamente con pochissime bolle.
A occhio e croce una bella preparazione della vasca ti porterà via un pò di mesi...vedi tu quello che preferisci fare
Per i Ramirezi, torno a suggerirti di aspettare non meno di 3 mesi... Poi, se credi ai miracoli, puoi fare tutto con maggior impeto e inserire i materiali maturi del vecchio filtro, l'acqua vecchia che estrai dal layaut che andrai a smontare e poi aspetterai l'alba del giorno dopo per vedere se i Papiliochromis sono ancora vivi. Se puoi ospitare i pescetti in un'altra vasca fino alla stabilizzazione, avrai tutta la mia stima... [/QUOTE]
Certo che aspetto io avevo intenzione di cambiare ora il fondo e il filtro (facendoli girare assieme per un mese) e poi ad inizio anno nuovo inserire i ram
Riprendo questo post per non aprirne uno nuovo visto che capita a fagiuolo!!!!
Il quesito che voglio proporvi è presto detto: Ho un'acquario di 270 litri netti con legni di torbiera, pigne di Ontano e foglie di Quercia per acidificare ed ambrare l'acqua. Come popolazione ho messo una coppia di Rami e 5 tetra.....secondo voi la convivenza è possibile oppure devo togliere i tetra?????
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
premesso che sarebbe opportuno conoscere i valori della tua vasca ed ammesso che siano quelli ideali (ph 6,5 - 7, Kh 2 - 4 e nitriti assenti) è possibile ipotizzare una convivenza tra le due specie se non finalizzata a fini riproduttivi.
I caracidi infatti sono ottimi predatori di larve ed ai primi giorni di nuoto libero i giovani ramirezi scomparirebbero dalla tua vasca.
La tua vasca ha un buon litraggio; con una buona piantumazione - tra cui almeno un essenza a foglia larga propedeutica alle deposizioni - puoi inserire due coppie di ramirezi ed un bel gruppetto di otocinclus (almeno 4/5 elementi) se vuoi ammirare la cura della prole di questo splendido ciclide nano.
Partendo dal presupposto che è la prima volta che tengo una coppia di Ramirezi non sono molto interessato alla riproduzione. Detto ciò chiarisco anche un punto sulla flora: Sto cercando di ricreare un biotopo orinoco che non richiede alcun tipo di piante, se non quelle galleggianti.....per quanto riguarda i valori ho soltano il ph a 7,5 da correggere mentre il resto è nella norma...quello che mi premeva sapere a me era soltanto se le 2 specie potevano coesistere pacificamente ;) p.s. agli otocinclus avevo pensato anche io ma, il mio negoziante di fiducia, ne è sfornito al momento :(
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma