Ciao, secondo me
la tua idea è più che realizzabile.
La mia vasca in vetroresina era stata solo appoggiata al suolo del cortiletto, con qualche pietra e mattoni che la sostenevano un po', giusto perchè stesse in piedi.
Poi quando ho iniziato ad occuparmi di essa, ho fatto un muretto di rocce e sassi tutto attorno e riempito lo spazio tra questo e la vasca, con terra ben pressata. All'inizio sopra vi ho piantato dell'erbetta, ma siccome li il sole batte poco e questa non cresceva mai, al suo posto ho messo del ghiaino preso al fiume.
(vedi foto del prima e dopo)
Anno 2009, prima che iniziassi a sistemare la vasca ed il resto.
Nella foto, si può notare bene che il bordo della vasca -ricoperto con un telo di plastica- sia un po' per aria.
Qualche tempo dopo.
Avevo già iniziato a posizionare attorno alla vasca un po' di pietre per colmare il vuoto che c'era. Ma la vasca era ancoa un po' per aria.
Piano piano un po' di rocce in più, ma di vuoto attorno ce n'è ancora parecchio .
Anno 2010, il muretto si allarga ed arriva l'erbetta.
al posto dell'erbetta, ecco le rocce e ghiaino.
Anno 2012 il lavorONE è finito.
Qui sotto, due delle immagini iniziali, dopo tutti i lavori.
Un consiglio che ti vorrei dare, è che se hai spazio disponibile, di tenerti un po' distante con il muretto dal bordo della vasca, così da poter creare tutto attorno, una piccola aiuola.
