Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2012, 10:21   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
e allora le multidentata (ex japonica) hanno schiuso le uova
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2012, 10:32   #12
ivshock
Guppy
 
L'avatar di ivshock
 
Registrato: Apr 2012
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ivshock

Annunci Mercatino: 0
Proverò ad allevarle mettendole in bottiglie da 1 lt almeno con acqua salata. Ma la vedo dura.
Ho letto i 3 post continui sulla riproduzione delle Japoniche ma alcuni passi non mi sono molto chiari. Si parla di 16gr/lt di sale se non ricordo male disciolti gradualmente. Ma proprio questo dato che non ho trovato. Da quanto si parte e quanto devi aumentare ogni quanto.
Ora visto che sono nati ( mi aspettavo il parto a metà mese) rileggerò tutto.
Vediamo che salta fuori. Ma purtroppo non nutro grandi aspettative vista la difficoltà.
ivshock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2012, 01:38   #13
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bella storia!
secondo me faresti meglio a lasciar perdere il salmastro... sarebbe l'ideale ma richiede passaggi di salinità MOLTO graduali, altrimenti rischi di perdere tutte le larve...
So di alcuni allevatori, gente che la sa lunga, che è riuscita per "sfizio" nello svezzare queste larvette in dolce, la cosa importante è indurire gradualmente l'acqua, e non penso sarebbe un problema per la coppia di betta ;)
Portala a valori prossimi a 14gh; quindi inizia (fin da subito) a somministrare alimenti mirati, spirulina pura in polvere (si trova di un paio di marche anche nei negozi di acquariofilia, se pure non della migliore qualità, ideale è quella presa in farmacia da colture sterili, costano circa 5 euro i barattolini a negozio e 6 euro per 100gr in farmacia... ma con 100gr ci svezzi un esercito di multidentata per 2 anni ^^' )
Potresti aggiungere anche chlorella, sempre pura, si inizia a trovare, sia in farmacia che su alcuni forum specifici, nei mercatini (forum acquariofili)....
Ti consiglio di sciogliere le polveri in una siringa e poi spargerla in vasca, come quantità, visto il litraggio, direi 0,3gr... più o meno come un grano di pepe o il seme di un limone; sembra poco ma vedrai una bella nuvoletta verde ;)
Gli allevatori che dicevo sopra sono riusciti anche usando alimenti per coralli, molto ricchi in grassi (essenziali per i gamberetti, soprattutto in sviluppo) ...
Il problema, con entrambe le alimentazioni, è che dovrai fare cambi parziali del 10% ogni giorno, perchè andrai a mettere in vasca MOLTA sostanza! Sicuramente ottima l'idea di pescarle, magari con l'acqua della vasca, usando un tubicino, perchè altrimenti i betta faranno festa!
Se cerchi su google "multidentata breeding", con le virgolette, dovresti trovare qualcosa di utile, oppure vai su articoli di un paio d'anni, ma validi, con la vecchia tassonomia "caridina japonica breeding"
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
creaturine , misterioseavanotti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14961 seconds with 14 queries