Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2012, 22:43   #171
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
ma preso atto che un LED bianco e' un LED blu o vicino con fosfori gialli (essendo il LED per definizione una fonte di luce monocromatica e' l'unico modo per ottenere una luce bianca o almeno simile al bianco......un fatto che ho scoperto da poco ma mi chiedevo sempre come si poteva fare un LED bianco con una luce monocromatica.....bastava pensare ai neon)....lavorando sulla composizione dei fosfori forse e dico forse si potrebbero ottenere spettri piu' ampi a meno che le tecniche costruttive ( che non conosco ) allo stato attuale non lo permettano.
Ma il problema è che le case costruttrici anche se la tecnica lo permetterebbe, non avrebbero interesse ad impegnarsi a costruilrli, non ci sono i numeri altrimenti cree o altre aziende lo avrebbero già fatto, lo sanno che esistiamo come realtà, quindi se avessero businnes li avrebbero già prodotti
__________________
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2012, 00:41   #172
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
Ma il problema è che le case costruttrici anche se la tecnica lo permetterebbe, non avrebbero interesse ad impegnarsi a costruilrli, non ci sono i numeri altrimenti cree o altre aziende lo avrebbero già fatto, lo sanno che esistiamo come realtà, quindi se avessero businnes li avrebbero già prodotti[/QUOTE]


eccoci!

ma a questo punto... se le case non ci fanno led dedicati dicendoci le frequenze sono queste e queste per i bianchi e queste e queste per i blu... e gli unici valori sono i kelvin che sappiamo essere moooolti indicativi...

come facciamo?

ecco perché dico; siccome le luci led non hanno i picchi come le lampade a trifosforo che danno una gradazione ma solo con la miscelazione di tre picchi di frequenza; ma danno una curva quindi che porta una quantità di frequenze "completa", se io riempio le diverse gradazioni di kelvin, dovrei cmq garantire un minimo di frequenza ad esempio, nel giallo!

ecco perché credo che noi ragioniamo tra led e t5, mentre dovremmo ragionare tra led ed hqi. l'hqi va bene a 14000 k peerché garantisce un tot di giallo... le t5 no, ti garantiscono se frequenze per cui sono calcolate, le altre no.

se noi paragoniamo i led alle t5, e vogliamo avere il loro rendimento, dobbiamo ragionare a picchi di spettro... a quel punto dovremmo ragionare all'insieme di led come ad una singola lampada... ma a quel punto le case dovrebbero farci i led con solo lo spettro che vogliamo. e la vedo dura, allo stato attuale.

se paragoniamo invece alle hqi e volessimo avere il loro rendimento , dovremmo ragionare ad ampiezza di curva. perché il ledbianco, di fatto, emana una curva di spettro. ed allora dobbiamo considerare il led non solo come insieme, ma anche come singolo. quindi cercare di sommare le curve di ogni tipo che mettiamo per completare lo spettro... quindi blu da 420 a 480 nm, e misto bianchi per ampliare la curva nelle le frequenze che ci servono nella quantità giusta. ed allora 6500, 10000, 20000 (reali, non cinesi).

ecco perché ad ora sono orientato, coi led cinesi, di mischiare dai 10000 ai 20000 ai 30000 in parti uguali... per coprire lo spettro più ampio e anche perché una azienda che mi dice che ha i 30000 bianchi per me bara... a 25000 la luce è blu. quindi stimo per difetto. credo che i 10000 siano 6500 massimo 8000 reali. quindi di giallo ne hanno eccome! ed i 30000 avranno magari parte di 460 nm che ci servono. oltre che il giallo... altrimenti sarebbero blu.

mi sono spiegato bene? ha appena vinto l'italia ai rigori ed ero in piazza a vedere la partita... scrivo con 5 o 6 medie in corpo... chiare, per fortuna!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 08:14   #173
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
ma preso atto che un LED bianco e' un LED blu o vicino con fosfori gialli (essendo il LED per definizione una fonte di luce monocromatica e' l'unico modo per ottenere una luce bianca o almeno simile al bianco......un fatto che ho scoperto da poco ma mi chiedevo sempre come si poteva fare un LED bianco con una luce monocromatica.....bastava pensare ai neon)....lavorando sulla composizione dei fosfori forse e dico forse si potrebbero ottenere spettri piu' ampi a meno che le tecniche costruttive ( che non conosco ) allo stato attuale non lo permettano.
Ma il problema è che le case costruttrici anche se la tecnica lo permetterebbe, non avrebbero interesse ad impegnarsi a costruilrli, non ci sono i numeri altrimenti cree o altre aziende lo avrebbero già fatto, lo sanno che esistiamo come realtà, quindi se avessero businnes li avrebbero già prodotti
Appunto di fatto chiedevo a Kj che mi sebrava di capire dicesse che al momento attuale non sarebbero possibili tali realizzazioni al di là dei numeri.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 09:01   #174
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io continuo a pensare che un led a 6500k + un blu non facciano una luce a 14000K

magari alla vista..ma sotto arriva tutt'altro tipo di radiazione.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 09:30   #175
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
ma preso atto che un LED bianco e' un LED blu o vicino con fosfori gialli (essendo il LED per definizione una fonte di luce monocromatica e' l'unico modo per ottenere una luce bianca o almeno simile al bianco......un fatto che ho scoperto da poco ma mi chiedevo sempre come si poteva fare un LED bianco con una luce monocromatica.....bastava pensare ai neon)....lavorando sulla composizione dei fosfori forse e dico forse si potrebbero ottenere spettri piu' ampi a meno che le tecniche costruttive ( che non conosco ) allo stato attuale non lo permettano.
Ma il problema è che le case costruttrici anche se la tecnica lo permetterebbe, non avrebbero interesse ad impegnarsi a costruilrli, non ci sono i numeri altrimenti cree o altre aziende lo avrebbero già fatto, lo sanno che esistiamo come realtà, quindi se avessero businnes li avrebbero già prodotti
Appunto di fatto chiedevo a Kj che mi sebrava di capire dicesse che al momento attuale non sarebbero possibili tali realizzazioni al di là dei numeri.
che io sappia la sfida attuale è quella di aumentare il fattore CRI dei led, sappiamo che l'hqi ha 95 e oltre mentre i neon 75 80 e i led attuali in colorazione cool white hanno 65 70 . Sharp ha fatto la serie zenigata e riescono ad avere un fattore CRI di 90 in colorazione coolwhite (6500) . Gli sharp utilizzano appunto multi phosphor per mantenere alto il valore CRI. Questo porta a rese attorno agli 80lm/watt (comunque non male). anche Cree sta portando avanti studi in tal senso. Zenigata inoltre non fornisce lo spettro cromatico ma ti dice solo la resa quindi non ho molte notizie a riguardo.
http://www.dema.net/de/linecard/shar...ion-sharp.html
Ho provato più volte ad acquistarli ma non si trovano se non a mazzi di 100 e costano un 100 euro l'uno quelli da 50watt.
Credo comunque che essendo multichip diano colori diversi ai singoli chip , non credo creino un pastone unico ma è solo una mia opinione.
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 09:44   #176
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
io continuo a pensare che un led a 6500k + un blu non facciano una luce a 14000K

magari alla vista..ma sotto arriva tutt'altro tipo di radiazione.
la gradazione Kelvin serve per far capire all'architetto come illuminare un museo a noi della gradazione non interessa niente. Dobbiamo invece rifarci allo spettro cromatico che arriva in vasca. Un 6500+uno blu in vasca avranno un determinato spettro che sarà uniforme. La radiazione di un 14000°K non è costante.. Si può avere una luce a 14000°K utilizzando componenti cromatiche completamente diverse per questo parlare di gradazione Kelvin è estremamente riduttivo.
__________________

Ultima modifica di Kj822001; 25-06-2012 alle ore 10:11.
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 11:36   #177
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Deve essere il caldo
C'è chi somma i Kelvin, chi dice che siccome non c'è domanda non ci sono investimenti, chi parla dei led come fonti monocromatiche ecc. ecc.

Va bene buttarla là però non bisogna scadere in discussioni da bar, è pur sempre un forum dedicato e non una chat

Il mondo dei LED è in una fase di sviluppo che ha pochi eguali, la domanda è altissima e per settori diversissimi.
Non ci rimanete male ma il settore acquari è un sottoinsieme di altri settori anche per hqi e neon.
I led così come i famosi T5 NON vengono prodotti per gli acquari, le varie gamme di colore/resa ecc. fanno parte di una produzione che deve coprire uno spettro ampio di necessità/richieste. I produttori di tubi fluorescenti poi vendono direttamente con la loro confezione o senza e nel secondo caso appaiono le scritte magiche di aziende specializzate su determinati settori et voilà il prezzo cresce, come la storia dei detersivi, il bianco più bianco del bianco.
Comunque basta guardare la disponibilità di "BIN" dei LED per capire che c'è un'offerta e un dettaglio superiore di qualche ordine di grandezza rispetto ad altre fonti luminose.

Il LED NON è monocromatico, basta guardare il link che ha postato Kj su wikipedia

Vedo che il discorso si sposta dai K ai Lumen ai PUR a seconda di quale tesi o argomentazione si voglia sostenere, questa notte che non riuscivo a dormire ho avuto come un incubo che ben pochi di noi sappiano di cosa si sta parlando (per fortuna era solo un incubo), quello su cui ci si dovrebbe accordare è "cosa serve+cosa mi piace", con quel dato è FACILE trovarsi d'accordo sulla soluzione, penso che quel dato non sia noto, di conseguenza si fanno chiacchiere infruttuose
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 11:59   #178
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
I led così come i famosi T5 NON vengono prodotti per gli acquari, le varie gamme di colore/resa ecc. fanno parte di una produzione che deve coprire uno spettro ampio di necessità/richieste. I produttori di tubi fluorescenti poi vendono direttamente con la loro confezione o senza e nel secondo caso appaiono le scritte magiche di aziende specializzate su determinati settori et voilà il prezzo cresce, come la storia dei detersivi, il bianco più bianco del bianco.
Meno male che non sono l'unico a dirlo...
Lo so' che detto da un negoziante fa strano dirlo...
Ma realmente pensate che le ditte che vendono neon "specializzati " per acquari abbiano la forza commerciale per andare a dire a Osram o Sylvania "fammi i T5 come voglio io"..
Ma avete idea di che quantitativi parliamo solo perche' ti prendano in considerazione???
Il discorso puramente "commerciale" sarebbe lungo e complicato...ma scordatevi che alcune ditte puntino ai Led eliminando la parte che riguarda i T5...non gli conviene..
E se guardate bene tutte le ditte che ora vendono led NON hanno linee T5...o molte poche...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 12:04   #179
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
magari alla vista..ma sotto arriva tutt'altro tipo di radiazione.
Eh, come no! si narra di acque filosofali che trasformavano le radiazioni in polvere d'oro, altre acque che trasformavano la luce in raggi X e vedevi gli scheletri dei pesci....

"Sotto" arriva quello che parte meno ciò che è assorbito dallo strato d'acqua e questo vale sempre led, hqi, T5, candele, torcie...

Battute a parte questo fatto non è discriminante per la scelta della fonte luminosa, agisce nel medesimo modo per tutte
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 12:13   #180
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma non diciamo ******* tanto per dirle...perpiacere..

Sylvania ad esempio fa t5 per ATI e kz specifici...ne fara' qualche decina di migliaia a ordine,ma sono per acquari con spettri e fosfori selezionati apposta.

non e' che i blu plus o gli special o i purple sono t5 da illuminotecnica comune per illuminare vetrine e centri commerciali..non sono ne in gamma ne in produzione normale.

Cosi' come NARVA fa neon per giesemann/aquaristica allo stesso modo..certo si fanno pagare e bene..non per niente un neon domestico costa qualche euro mentre uno specifico 15/20 ma li sono politiche commerciali e ricarichi qua e la ad ogni passaggio di mano.

to una lettera dove Sylvania stessa ,fa notare che i tubi coral light del crucco e gli ATi special sono miscele diverse di fosfori con relativo spettro differente..





Ala fine il procedimento di creazione dello spettro e' uguale per tutti i tubi..sia il 3000 residenziale sia il 15000 aquaristico..la macchina che li fa e' la stessa e la fabbrica pure..cambia pero' il contenuto di gas ,le miscele di fosfori e di conseguenza la luce emessa.
Certo non e' che ne puoi ordinere 3 alla sylvania..ti chiederanno un minimo di 10000 pz.. e' ovvio.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , differenze , led , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28919 seconds with 15 queries