Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
le piante devono solo ambientarsi al nuovo ambiente.anche io ho delle vallisneria che sono state ferme per un mese e poi hanno iniziato a fare nuove piantine e ora hanno ricoperto mezza superficie dell'acquario.togli le foglie che marciscono e piano piano si riprenderanno(inserendo anche le tabs nelle radici visto che nn hai fondo fertile).
ultima cosa cambia quella lampada da 18000 K(è luce per il marino),infatti ti dovrebbe fare una luce blu.adesso io ne ho 2 t8(6000 K+10000K) e nn ho nessun problema di alghe.tutto sta nel trovare il giusto equilibrio tra luce e fertilizzante e numero delle piante.
P.S:anche io ho un juwel(panorama 100) con lampade che a causa della lunghezza nn riesco a trovare nei brico.sono sbagliati sempre di pochi cm.
Perfetto! Allora provvedo a togliere il 18000k e sostituirla con la sua "originale" da 10000k.. Vedo se cambia qualcosa!!
Purtroppo la valli deve ancora riprendersi ma adesso do una sistemata alle foglioline marce e metto delle tabs in prossimità delle radici.
Il fotoperiodo di 8 ore va bene?
Raramente si formano delle alghette verdi sul vetro che con della lana di perlon tolgo facilmente :)
__________________
Vendo e Scambio: Carbone attivo, vallisneria, guppy
Cerco: Ampullarie, Helena e varie potature!!
Meglio del 18000k, ma sappi che anche il 10000k nel dolce è sconsigliato. La gradazione è consigliata fino ad un massimo di 7000k, che quest'ultima si avvicina ad una luce bianca. Più sali di gradi k sopra a quest'intervallo e più ti avvicini all'azzurro; gradazione ottima per le alghe.
Scusa ma il neon che cerchi che misura deve avere?
Stai cercando un 38w da 6000k, T8 giusto? Ma di che lunghezza?
Ciao Dario, purtroppo le misure sono 1047mm
La mia plafo originale monta 2 t8 da 38W
Io stavo appunto cercando 2 neon che andassero bene con gradazione 6500 e 4000.
Ma la mia ricerca è stata direi inutile... e alla fine ho preso in un negozio di acquariofilia i 2 neon acquagloo e sungloo :(
__________________
Vendo e Scambio: Carbone attivo, vallisneria, guppy
Cerco: Ampullarie, Helena e varie potature!!