| 
 | 
    | Originariamente inviata da briciols   | 
    | 
Le caridine sono tutte e tre multidentate e sono spettacolari :) ho visto che vendono dei tubicini della dennerle e forse li prendo, ne potrebbero avere bisogno per fare la muta.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Atari   |  
    | Ma hai messo le caridine multidentata o qualche genere di neocaridina? La cladophora sta un gran bene nel tuo acquario   |  
    
 Cosa ne pensi del betta ? :)
 | 
    
Questa cosa dei tubicini mi viene nuova... Ma sono dei tubetti di retina? Non so aiutarti per le multidentata perché sono anche io alle prime armi e ho solo avuto white pearl e le ho viste fare la muta senza problemi anche da sole. Si raggomitolano tutte e poi in un colpo solo si "sparano" fuori abbandonando il vecchio carapace.
Il betta mi piace molto, anche se personalmente mi affascinano moltissimo gli imbellis o gli splendens plakat :P La vasca ha il coperchio vero?
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da briciols   | 
    | Volevo aggiornarvi sul mio acquario che mi sta prendendo tantissimo :) Allora ieri ho aggiunto altre 2 piante , si tratta di una Cryptocoryne parva che ho diviso mettendone la maggior parte dietro e un po davanti , inoltre ho acquistato un "pratino" di Troangelmoos (Cratonneuron filicinum ) e devo dire che le caridine ne vanno matte :)
 
 Volevo chiedervi adesso dei consigli sulla manutenzione del mio acquario . Quanti cambi d'acqua mi consigliate e ogni quanto?
 
 Voglio che il mio acquario sia sempre limpido e pulito .
   | 
    
Per i cambi d'acqua io li faccio in misura del 10

% ogni 10 giorni circa, anche se penso che potrei farne di meno e cambiare più acqua per volta.
Visto però che hai inserito caridine e betta prima del mese canonico ti consiglierei a titolo precauzionale di controllare spesso i valori dell'acqua e cambiare l'acqua più di frequente... Rallenterai la maturazione del filtro ma "stemperi" un possibile picco.
Solo una nota, anche io come te ho una vaschetta piccola (sono 24 litri lordi) e anche io avrei voluto inserire anche qualche pescetto, però più ci lavoro dietro e più mi rendo conto che le vaschette piccine sono più impegnative da mantenere... E forse tenere dentro dei pesci può portare a avere valori meno stabili nel tempo proprio perché il loro metabolismo è "ingombrante".
Fortunatamente mi sono bloccato prima di prendere un gruppetto di rasbore... Adesso come adesso vederle in così poco spazio non avrebbe reso giustizia. E poi ho di la ancora imballato un bel 90 litri da rimettere in sesto 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
Comunque la vasca mi piace molto 
 
EDIT: ho rivisto adesso le foto, e la tua è una vaschetta aperta, dove il betta può soffrire per l'aria fredda che "respira" con il labirinto andando in superficie 
