Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
corrente non troppo forte , non necessita di luce , devi cibarlo spesso ....... attenzione agli altri coralli ha un forte potere urticante
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
grazie! la corrente gli arriva non direttamente uso una vortech mp20 in modalita reef lagoon ed è posizionata sul vetro apposto a dove è lui, la vasca è alta 70 cm e sopra ho una 400w sfiligoi 14.000K a 25 cm dalla vasca, troppa luce? se i polipi toccano la sabbia non marciscono stile dendrophtya vero?! per ora lo alimento con luce e e ciò che si trova in acqua più avanti inizierò ad integrare con qualche nutrimento per coralli liquido che ne dite?
per ora lo alimento con luce e e ciò che si trova in acqua più avanti inizierò ad integrare con qualche nutrimento per coralli liquido che ne dite?
non si nutre con la luce (non ha zooxantelle) si alimenta acchiappando parte di quello che dosi per i pesci e dovresti integrare almeno 2 - 3 volte a settimana con artemia , mysis e altro cibo "carnoso"
i nutrimenti liquidi non sono adatti per un predatore come il cerianthus
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ah ecco, artemia surgelata è okay? la 400watt perciò non gli da fastidio, dato che leggo che non necessitano di molta luce ho paura sia troppo forte e me lo uccida
------------------------------------------------------------------------
allego immagine presa una prospettiva più lontana, che dite come sono posizionati i vari animali?
__________________
Freedom no longer frees you.
Ultima modifica di -Gianmaria-; 23-05-2012 alle ore 18:18.
Motivo: Unione post automatica
se gli dai tanta luce non muore di certo, al massimo rimane nel tubo di giorno e sbuca di notte, se lo vuoi sempre ben estroflesso mettilo in un angolo buio, magari un angolo che non sai come riempire. Dagli da mangiare bene con cibo vario (vai dai mysis, all'artemia, al secco, ai pezzi di pesce o mollusco) e vedrai come cresce (il mio è diventato un vermone con un tubo sotterrato di 30cm); se non gli dai niente pian piano deperisce. attento che ciò che tocca, brucia.
ho tentato di metterlo il più lontano possibile da animali e dove comunque la corrente non sia diretta ora come ora ci sono buoni 7 cm dalla e.glabrescens che è quella più a rischio, l'importante è che non mi si sposti lui. purtroppo i posticini ombrosi sono tutti destinati ad altri animali perciò si cuccherà la luce ma sembra non esserne infastidito è bello estroflesso. comunque è più urticante di una euphyllia?!