|
Originariamente inviata da Ink
|
Ok, ma la vasca di Cono non è più così ora... e anche lui sa la difficoltà ed i problemi che si possono incontrare a mantenere una vasca a quel livello ed ha fatto qualche passo indietro per semplificare la gestione e non stare più così al limite. E secondo me ha fatto bene. In quella foto di insieme non si notano una serie di cose che si potevano vedere solo in dettaglio.
Vari animali (non tutti) avevano rami un po' smilzi e le foliose erano finissime. Ora è incredibile vedere come i suoi animali stiano ingrossando i rami. Per lui che fa balling è molto semplice vedere quando consumo di ca-kh ci sia, ed ora ha il consumo più alto di sempre... ed aumenta nel tempo...
Spero arrivi lui a dirci il suo parere diretto. Secondo me appena rivede la foto di come era prima, rimette la zeolite e bicchiera il BK
|
ecco perchè mi fischiavano le orecchie

la gestione è cambiata parecchio dopo 4 anni: da natale è parecchio semplificata.
Niente zeolite, niente batteri, niente start2...e niente reattore di calcio (l'ho tolto ormai da almeno 2 anni e mezzo circa).
La vasca non è particolarmente diversa...non c'è tutto quell'incrocio di stagorn sul centro.
Qualche giorno posto qualche foto...ovviamente anche gli "effetti" delle due gestioni si fanno sentire.
Almeno in questo momento - non escludo in futuro, magari utilizzando qualche prodotto della brightwell)- non tornerei indietro...colori un po' meno sfumati ma molto molto più intensi.
Luca, con cadenza settimanale guardo tutto un archivio di foto che ho...e vedo la differenza...eccome...ma non solo della mia, anche della tua, di zucchina, delle numerose e sempre fantastiche di Franco, la elos di Ricky, quella dello svizzero e decine e decine di altre vasche stupende...mi manca quella di Fappio, che prima o poi vorrò vedere dal vivo

Scusate l'OT