Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2007, 13:43   #1
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
OT- Visto che.....

Visto che in questa commmunity ci sono le più disparate professionalità, le più svariate esperienze, i più svariati hobby (acquari a parte) e soprattutto ci sono svariati smanettoni ......

Mi chiedevo se qualcuno conosce i tessuti in fibra di vetro o in fibra di carbonio..

Per intenderci:
Fibra di carbonio
Fibra di vetro

I miei dubbi sono:
Il tessuto è morbido come una stoffa o è rigido?
E' facile da tagliare senza rovinarlo?
Con cosa lo posso incollare per evitare che al caldo/freddo con il tempo si stacchi?

Dai, datemi una mano...
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2007, 13:57   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e che ci devi fare
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 13:59   #3
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Posso dirti la mia.

effettivamente sono "tessuti"
ma, nella loro forma originaria,praticamente inutilizzabili.

devono essere "accompagnati", arrotolati su una forma rigida che ne rappresenti la forma finale, e per far questo si utilizzano vari metodi, a seconda dei campi d'utilizzo del manufatto finito:
Ad esempio, per ottenere una tavola da surf, si crea un'anima (in polistirolo,resina o altro materiale distruttibile e/o leggero) e si fascia stendendo i vari strati orientati opportunamente, per dare la rigidità direzionale e torsionale desiderata a progetto.
Per realizzare un telaio per bici, al momento, la tecnica più utilizzata è l'Hydroforming, nel quale viene realizzata un'anima di partenza cava, con la forma e la geometria voluta, si avvolgono le fibre direzionali e poi, ad altissima pressione si compattano le stesse durante la fase di indurimento.
Il tutto deve essere catalizzato con resine opportunamente realizzate, e che sono strettamente legate alla materia prima che si intende utilizzare, quindi essiccato (cotto) in forno secondo specifica e quindi ricoperto dai protettivi del caso.

Questo, ad ampie linee, ed in sommi capi, per realizzare una struttura rigido-elastica (canne da pesca, telai per bici-moto, carter,scatole varie ed eventuali:

Per quanto riguarda strutture espressamente "morbide" quali vele (America's Cup docet !!!), giubbotti (Brema ne produce uno, mi sembra)...il discorso è diverso.
viene realizzato il tessuto utilizzando ANCHE fili in fibra.

Per i tagli senza rovinarlo.....boh....mai visto dal vivo
per le colle.....già risposto.

cià cià Ricca
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 14:09   #4
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
keronea, nulla per acquari!!!


nightrider, diciamo che io ho un oggetto.... e diciamo che volevo ricoprirlo con un qualcosa di particolare e che quindi restasse a vista!
Pensavo a degli adesivi che riproducano la fibra di carbonio, ma non mi piacciono perchè troppo banali (si vede che è un adesivo stampato)..
Ecco perchè cercando su ebay mi sono imbattutto in questi tessuti!
Il problema è che io non ho bisogno di farli diventare rigidi (e non pensate male ), mi basta che restino nella loro forma di tessuti da tenere a vista!!!

Capito no?!

Quindi, mi occorrerebbe tagliare il tessuto nella forma e misura che mi serve (si riesce con una forbice?) e incollarlo su questo materiale (vetroresina verniciata)..
Tutto qui!
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 15:02   #5
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...gna fai ricca.

non credo sia possibile.
se non la catalizzi resta friabile,al primo urto o sfregamento si sfalda.
se conosci qualcuno che lavora nel settore nautico...prova a chiedere

a Torino....
Nautica come il pane no?
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 15:08   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ricca, contatta OPIETRO......lavora in 1 azienda importante di quel settore
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 15:34   #7
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nightrider
prova a chiedere

a Torino....
Nautica come il pane no?
-28d# -28d#


Bhe...... abito vicino alla Azimuth però!!!!!


Grazie per l'info Matteo.... ma a questo punto ci rinuncio...
Non è così importante!!!
Era per rifinire un piccolo oggetto che ho aggiunto sulla mia car... ma a questo punto faccio che tenermelo così!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 15:52   #8
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricca, credo che quello che ti serva a te siano i "mat" in fibra di carbonio.
Dimenticati la fibra di vetro perchè per lavorarla è un casino e spolvera, seppur in maniera subdola.... per la cronaca le polveri che si producono sono nell'ordine delle micropolveri e nanopolveri, quindi di comprovata cancerogenicità... e se anche non dovessero arrivare a quella taglia, sarebbero pericolose per gli occhi, le mucose interne e per la possibilità di trovarsele "incistate" all'interno e quindi incorrere in silicosi.... non credo serva dire altro.... Comunque continuano ad usarle
Il discorso per la fibra di carbonio è diverso in quanto sono molto più tenaci e quindi non si spezzano. Il problema magari è il taglio, ma non credo si raggiunga la resistenza al taglio che ha il kevlar.... . Solo che non ho mai provato, quindi.... Dovrebbero essere così, vero?

http://www.positive-feedback.com/Iss...a/P1010137.jpg

Io comunque proverei ad informarmi fino a che punto reggano la forma, pechè come ti diceva nightrider, essendo fibre da materiali compositi, prevedono sempre l'uso di una matrice (resine poliestere o epox). Altrimenti, vai di kevlar (che come vedi è praticamente uguale, dato chè è quasi lo stesso materiale).... così sei tranquillo che una volta incollato non si spacca nemmeno supplicandolo
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20009 seconds with 16 queries