Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2012, 22:16   #1
squalo98
Guppy
 
L'avatar di squalo98
 
Registrato: Jul 2011
Città: Copertino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60l + vaschetta con termocondizionatore per avannotti
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Minerali (in acquario e non)

Curiosità..... chi di voi è collezionista o semplicemente interessato al magico mondo della mineralogia?

Passiamo alle cose serie: dato che avrei i mezzi per potermi procure un po' di tutto, saprese indicarmi qualche sito o link dove si parli dell'uso dei minerali in acquario (con le loro proprietà in acqua)?

Grazie mille in anticipo!
squalo98 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2012, 22:28   #2
simonefourever
Guppy
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i minerali naturali intendi? non possono essere usate in acquario persche ri lasciano sostanze tossiche... cosa vuoi fare dei minerali?mettere direttamente in acquario o farle in polvere? quelle che si comprano in negozi di acquario sono sintetiche e quindi senza altre sostanze
simonefourever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 22:48   #3
squalo98
Guppy
 
L'avatar di squalo98
 
Registrato: Jul 2011
Città: Copertino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60l + vaschetta con termocondizionatore per avannotti
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
es. fluorite nel fondo o arredamenti con pietra lavica e quarzo
squalo98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 23:17   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simonefourever Visualizza il messaggio
i minerali naturali intendi? non possono essere usate in acquario persche ri lasciano sostanze tossiche... cosa vuoi fare dei minerali?mettere direttamente in acquario o farle in polvere? quelle che si comprano in negozi di acquario sono sintetiche e quindi senza altre sostanze
ma tu di quali minerali parli!!!
non è che mettiamo dentro uranio , alluminio o mercurio.

Comunque nel caso c'è un bel thread in allestimento e manutenzione ed è in evidenza che vi posto..buona lettura

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 09:12   #5
squalo98
Guppy
 
L'avatar di squalo98
 
Registrato: Jul 2011
Città: Copertino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60l + vaschetta con termocondizionatore per avannotti
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
okok
squalo98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 12:21   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che ti confondi con la Seachem Flourite (che è un fondo commerciale per acquario)?
La fluorite (fluoruro di calcio) è un minerale fluorescente che NON ti consiglio di usare in vasca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 17:03   #7
Fishestales
Pesce rosso
 
L'avatar di Fishestales
 
Registrato: Jul 2011
Città: Filettino (fr)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 794
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me piacciono molto i minerali, anche se non avevo mai pensato a metterli in vasca...L'articolo di daniele68 è molto interessante.
__________________
ƒιѕн!!!
Fishestales non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 19:45   #8
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non sono proprio un geologo, ma non è assolutamente vero, come dice Simonefourever che tutti i minerali in acqua rilasciano sempre sostanze tossiche; ad esempio so che la montmorillonite è un minerale molto usato dagli appassionati allevatori di caridine per le sue proprietà chimico-fisiche(mi pare che Shirakura addirittura commerci le pietre di montmorillonite)... E' ovvio che bisogna sempre essere ben informati e ancor più prudenti quando si tentano certe cose.
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2012, 12:30   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non sbaglio è un'argilla (che, in varie forme, è usata in parecchi fondi, sia fai-da-te che commerciali)...
Minerali "atipici" li eviterei (a meno che non siano i classici materiali calcarei usati per mantenere l'acqua dura, ma il discorso è vasto e in parte diverso).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2012, 18:52   #10
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella mia vasca dedicata ai Ramirezi ho ottenuto una rocciata utilizzando Gneiss e Scisto della valle Oropa... Nonostante siano rocce particolarmente silicee non ho mai notato alterazioni dei valori per quello che riguarda i silicati. Considera che tutta la zona compresa tra il Verbano e la valle d'Oropa sono ricchissime di questa pietra e l'acqua di sorgente che trovi in quella zona è paragonabile ad una osmotizzata. Vedi i valori di acque minerali tipo la Lauretana o la Caudana o un tempo la Valbina. Nella sorgente presso la quale mi approvvigiono d'acqua quando torno in zona, esce con una conducibilità di 35 micro siemens.
Inoltre lo Scisto ha la particolarità di brillare alla luce per effetto delle venature di quarzo alternate a strati di talco. Unica pecca... Ha bordi particolarmente taglienti e irregolari, ma se i pesci non sono cretini, questo non è un problema...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , minerali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18053 seconds with 16 queries