Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Innanzi tutto salve atutti, sono nuovo del forum e come da titolo anche in questo mondo..quindi avrei bisogno di tutto l'aiuto possibile,vi dico subito che come neofita sto iniziando a provare a capirci qualcosina da internet, un amico mi ha donato una vasca di circa cm 8045, non so che marca sia, e vorrei realizzare un marino ma senza troppe pretese, certo roccia viva,qualche corallo duro e morbito e qualche pesce, solo che girando in qualche negozio della mia zona mi hanno confuso solo le idee, chi mi proponeva un prezzo di partenza di 700 euro, chi 1500,chi senza sump,chi senza filtro!!cosa mi servirebbe?
Ciao e benvenuto!
Prima di partire con qualunque cosa,informati tanto e bene,leggi le guide che trovi sul forum per farti una infarinatura generale e capire cosa vuoi fare.Poi cominciamo a discuterne
Si,sono diversi giorni che sto cercando di capire un po'tutto,i tipi di coralli,rocce vive ecc.vorrei però cercare di capire più o meno la spesa e le cose che servono...
partendo dalla vasca ho capito che una 80 cm è il minimo indispensabile..servono poi:
filtro
porta lampade e tipo di lampade da vedere in base a cosa si vuol allevare,penso a rocce vive,coralli morbidi e pochi o giusto qualcosina di duri perchè ci vorrebbero di conseguenza illuminazioni particolari con aumento di costi e capacità che non ho...
schiumatoio
pompa di movimento
termoriscaldatore
sump anche se non so se sia indispensabile perchè dovrebbe servire per il rabocco automatico dell'acqua e nascondere tutti gli accessori in poche parole...
e tutto sommato guardando e documentandomi su questi prodotti su internet si trovano svariati prezzi e potrei non spendere subito una cifra astronomica per partire..certo ci sono marche e marche....
che dite ho un po' di idee chiare come base?
Ciao e benvenuto,
il filtro non serve, ti consiglierei di partire con una vasca di molli (non morbidi ) e magari LPS bellissimi e resistenti come le euphyllie o caulastree....
in questo caso puoi stare su un'illuminazione non esagerata e puoi partire ottenendo buoni risultati spendendo poco.
La sump è molto utile ma non indispensabile (non serve per il rabbocco ma può avere uno scomparto per l'acqua dolce), puoi usare schiumatoi che si appendono a bordo vasca.
pompe di movimento meglio due da alternare ogni 6 ore
leggi bene le guide...
__________________ ... la ripartenza, il mionanetto
Gia ..molli...sorry,mi sto ....immergendo nel settore e sto forse solo immagazzinando tutto per capirci ma devo studiare tutto con più calma,
il filtro non serve per mantenere l'acqua cristallina e preparare l'ambiente?
hai detto euphyllie o caulastree eh, inizio subito gli studi..grazie..
Gia ..molli...sorry,mi sto ....immergendo nel settore e sto forse solo immagazzinando tutto per capirci ma devo studiare tutto con più calma,
il filtro non serve per mantenere l'acqua cristallina e preparare l'ambiente?
hai detto euphyllie o caulastree eh, inizio subito gli studi..grazie..
Il filtro, quello con spugne e cannolicchi, nel marino non serve, ANZI....
Il cuore del sistema è dato dalle rocce vive e dallo schiumatoio. La sump secondo me è utilissima (io ho appena rifatto la vasca proprio per la mancanza della sump). Le misure minime per avere una rocciata funzionale sono 80 x 50 x 50. Per le luci dipende da cosa vuoi allevare. Io ho provato a mettere duri in un acquario non adatto a loro.... i più sensibili sono schiattati nel giro di pochi giorni..... i più resistenti sono morti dopo qualche settimana e i più "duri" sono solo sopravvissuti ma malamente. Se vuoi i duri..... devi attrezzarti da subito.
Ciao
P.S. chiaro...... tutto quello che ti dico è: secondo me..... -28-28-28-28
Da poco più che neofita del marino (vasca avviata a novembre scorso) quello che mi sento di consigliarti è:
- non fidarti dei negozianti, ma chedi qui, c'è gente che ne capisca davvero e molto disponibile
- cerca di avere molta pazienza, un avvio tranquillo con i tempi giusti è fondamentale
- prima di comprare fuori guarda sul mercatino, io ho preso praticamente tutto li', dalle rocce, alle pompe allo schiumatoio e i primi coralli
- osserva molto l'acquario e intervieni solo quando veramente necessario, molto spesso, soprattutto nelle prime fasi, le cose devono fare il loro corso
- leggi, leggi e quando sei confuso, chiedi, ma nulla potrà sostituire la tua attenzione e la tua esperienza
Io ho seguito queste regole e il mio modesto acquario che, per inciso, non ha la sump, ha uno schiumatoio che fa ridere (in attesa di mettere il Deltec già comprato) illuminazione modesta e (ancora per poco) vasca chiusa, dopo 6 mesi ha valori ottimi, e i coralli (molli ovviamente) stanno benissimo!
Buona partenza!