Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Se il pesce dovesse riprendersi, sapreste dirmi quanti giorni ci vorranno ? Oggi anche se sta ancora male a me sembra che stia meglio di ieri perche apre di piu le branchie e le pinne e ogni tanto fa qualche piccolo movimento sempre di fianco sul fondo cosa che ieri non faceva , mi dispiace un sacco quando mi avvicino e muove gli occhi per vedermi !
ho avuto un problema analogo qualche tempo fa con il black moor a causa di un avvelenamento da ammoniaca e forse da una sorta di occlusione intestinale tant'è che in un primo momento temevo l'idropisia
se vai a vederti la discussione trovi tutta la sequenza
era in emergenze e si chiamava blackmoor sul fondo.
comunque acqua pulita decantata con biocondizionatore e areatore a palla
digiuno e poi piselli bolliti
ciao ragazzi, ho messo anche l'aereatore in vasca speriamo che tutto vada per il verso giusto e che domani mi ritrovo il pesce in buone condizioni ! Credo che l'aereatore lo aiutera un bel po' !
Ok, mi raccomando i cambi!
Io lascerei stare l'osmosi, ti complichi la vita e dandogli un acqua con composizione diversa magari lo stressi di più.
L'aeratore tienilo d'occhio, se smuove troppo anche quello potrebbe dargli fastidio.
Se riuscissi a trovare il modo per farlo rimanere, anziché come nelle foto, un po più sulla verticale credo farebbe meno fatica a respirare.
Se non ricordo male l'intossicazione da NO2 per i pesci è paragonabile all'intossicazione da monossido di carbonio per gli umani.
Si legano entrambi all'emoglobina del sangue in maniera tanto forte da non mollarla più e quindi non ne resta per l'ossigeno e soffoca.
In pratica si deve aspettare che produca altri globuli rossi e non credo esistano medicinali per quello o per liberare quelli bloccati.
Con gli umani si usa la camera iperbarica, con i pesci acqua pulita e pazienza.
Ha dato un occhiata ai valori della vasca?
NO2 e NO3 come stanno?
Gli altri pesci?
Gli altri pesci stanno tutti benissimo, credo che loro sono piu resistenti perche sono dei semplici pesci rossi, l'unico diverso e' quello ammalato perche e' molto piu delicato purtroppo 5 mesi fa me ne innamorai in negozio e pensai di prenderlo ignaro di quanto fosse delicato e pensavo che potesse restare tranquillamente assieme hai pesci rossi, infatti e' restato con loro fino a ieri grazie a me che ogni settimana ricambiavo tutta l'acqua della vasca perche sporca, per imprevisti questa volta hotardato al cambio e l'acqua era troppo sporca e subito il pesce ne ha risentito ma gli altri godono di ottima salute !
va bene per ora vediamo come passera la notte e domani mattina vedremo il risultato, per ora lui e' con termoriscaldatore acceso e areatore a palla ! Speriamo in meglio !
Vi annuncio con gran tristezza che il pesce mi ha lasciato ... ieri sera all'improvviso a smesso di respirare ! Dopo questa esperienza non comprero' mai piu un oranda ornamentale perche molto delicato rispetto agli altri miei semplici pesci rossi !