Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Ciao a tutti!
Ho letto tantissimi post, ma con pareri talvolta contrastanti, quindi scrivo sperando di riuscire a capire in modo definitivo.
Allora, ho un nano di circa 30l netti con dentro, a parte vari coralli, due turbo e due thor amboinensis. Utilizzo il metodo naturale, non ho lo schiumatoio, ma i valori sono molto molto buoni. Mi piacerebbe inserire uno Stenopus Hispidus non potendo inserire pesci (almeno credo, o sbaglio?). Vorrei capire se questo crostaceo può essere adatto al mio nano, se è necessario alimentarlo con costanza, eventualmente con cosa e se il doverlo alimentare può comportare un problema di chimica dell'acqua non avendo schiumatoio. Non vorrei creare problemi ai coralli che stanno tutti molto bene (molli, lps ed sps) e la loro salute è la mia priorità.
Grazie mille!!
ciao! come ti è già stato detto, i thor farebbero una brutta fine. Oltretutto l'hispidus diventa anche abbastanza grosso per una vasca di 30lt. Se ti piacciono gli Stenopus ci sono lo zanzibaricus e il tenuirostris che sono spettacolari e restano più piccoli...anche in questo caso però non so come la prenderebbero i thor...
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Grazie, in realtà il mio scopo principale era cercare di movimentare e colorare un po' l'acquario perché praticamente gli unici animali (non coralli) che danno un po' di movimento e colore sono i due thor e mi sembrano poco viste anche le loro dimensioni.
Grazie, in realtà il mio scopo principale era cercare di movimentare e colorare un po' l'acquario perché praticamente gli unici animali (non coralli) che danno un po' di movimento e colore sono i due thor e mi sembrano poco viste anche le loro dimensioni.
Puoi mettere altri 2/3/4/5 thor ( no problem )
Un mitrax oppure un paio di lybia tessellata
Mentre coralli che diano movimento
Xenia
Euphyllia
Di coralli ne ho abbastanza anche che danno movimento, parlavo proprio di crostacei. Altri thor no, per carità, sono bellissimi ma mi hanno fatto fuori un'intera euphillia ed altri coralli, so che direte che non è possibile, ma vi assicuro che è proprio così. Quando non ci saranno più sarò molto più tranquillo per i coralli.
I granchi si vedono pochissimo, preferisco i gamberi, ma mi pare di capire che non ne possa mettere altri.
mmm...i thor di solito "fanno fuori" un corallo se questo ha già qualcosa che non va, altrimenti difficilmente fanno danni gravi, quindi puoi stare tranquillo. Io ne ho 3 (uno è saltato fuori dalla vasca) da un paio d'anni e mai un problema.
Il Neopetrolistes è un granchio che oltre a essere diurno sta anche molto in vista, inoltre se hai coralli molli o LPS è molto facile che vada in simbiosi con uno di loro. Puoi (dovresti) dargli da mangiare con delle pinzette, insomma...se non si è capito a me piace un sacco
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe