Potrebbero esserlo, ho letto su Wikipedia che le diatomee immagazzinano le loro riserve nutritive sotto forma di goccioline di olio, le quali permettono loro di galleggiare liberamente, rimanendo così in prossimità della superficie, ben esposte alla luce del sole.
Infatti io ho in superficie una patina oleosa che pensavo fosse la CO2 non sciolta invece mi sa proprio che sono le diatomee
Leggendo ancora su Wiki e guardando bene la vasca, le presunte diatomee sono pure un po sulle Seirye Stone e forse anche su alcune foglioline di calli.
Saranno state queste, le macchioline nere che rimuovevo dalla calli in fase di pulitura l'altro giorno, e che andavano comunque via abbastanza facilmente...
Siamo sicuri che non possano far danni? Non credo invadono tutto l'acquario???
http://www.google.it/imgres?hl=it&sa...r:41,s:0,i:173