Ecco che vi metto qualche foto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
niente di che non si riesce a rendere la maestosità della vasca:
Ingresso dall'albergo:
le luci verdi illuminano i pilastri in c.a. che sorreggano la vasca, la vetrata serigrafata in bianco a destra divide la zona dell'albergo da quella dell'accesso all'ascensore che si muove all'interno della vasca.
Nella foto si vede un pesce napoleone che dovrebbe dare l'idea di quanto è grossa la vasca, in alto un branco di carangidi che si muovano compatti, a sinistra si vedano gli ascensori di vetro su cui mi sono imbucato per fare qualche foto anche dall'alto.
Qui una foto della parte alta così si vede l'impianto luci ed qualche pesciotto:
In questa foto dall'alto ci ho messo un po' di personale dell'albergo per rendere l'idea delle proporzioni, si vede anche il vuoto interno in cui si muove l'ascensore:
Ho fatto tante foto ma la scarsa illuminazione rende tutto azzurro

comunque ci sono diversi pomacantini da porzione (imperator, maculosus, ciliaris, paru) balestra (cospicillum, niger) e acanturidi (hepatus, sohal, flavescen, naso lituratus) che stanno principalmente nella zona bassa della vasca. La parte medio alta è percorsa in circolo continuo dai banchi di pelagici.
Il tutto è gradevole e francamente imponente
Questa è la fila per entrare al sealife e visto che nevicava

ho rinunciato:
Dopo un ora di fila sotto pioggia/neve e 4 ore e mezza al museo del Pergamon, così imparo a mettermi con un archeologa

, ...
... un veloce wusterone e birra che non guasta mai ...
... una partitina a bigliardino al museo della ex DDR per digerire (io giocavo con il blocco comunista che come non potete vedere poteva solo attaccare e non avendo porta vinceva per forza

) ...
... ed un bel giro sulla mia nuova spider ...
siamo tornati verso l'acquarione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ed abbiamo cenato al ristorante Vietnamita che si trova sotto (sembra cucina cinese ma meno fritta e meno unta). La fame alle volte ti fa mangiare con insana passione praticamente di tutto.
Mentre mangiavo ogni tanto alzavo gli occhi e mi guardavo la vaschetta che con il buio (il soffitto della hall è vetrato) era ancora più suggestiva

(ho messaggiato per fare invidia un bel po' di amici

)
Nella foto si vedano anche le finestre delle camere dell'albergo e devo ammettere che avrei speso volentieri qualche decina di euro in più per alloggiare lì ma era già completo quando ci siamo mossi -28d#
Vi metto anche la foto dell'ingresso dell'ascensore interno che al piede ha dei laghetti con tanto di carpe Koi che ovviamente ci stanno come il cavolo a merenda

:
Alle 18.00 chiude tutto e da bravi tedeschi non si sprecano in spiegazioni in multi lingua

quindi non ho capito se per accedere all'ascensore interno dell'acquario si può passare solo da quello in foto, bisogna entrare per forza dal sealife o entrambe le possibilità

Comunque è una figata un po' all'americana ma molto molto scenica.