Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Salve ragazzi, prima di tutto vi auguro buona Pasqua, seconda cosa stO pensando di iniziare a taleare un pochino per farci qualche scambicino per farlo bisogna tagliare dove ce lo scheletro cioè la parte dove nn prendendo luce si e sbiancata?????
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Si ma se e tutto vitale questo il corallo nn mi soffre???? Mentre se e sbiancato Xke la luce nn gli batte questo nn dovrebbe avere schok.????
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Per taleare devi staccare un pezzo non troppo corto e che sia tutto vitale, e poi incollarlo su una basetta.
Basta che sia un pezzo sufficientemente grande ... se poi non è tutto vitale è secondario ... se la talea è in buona posizione per luce corrente e cibo si riprende alla grande
Esperienza personale con una histrix ... la talea aveva cominciato a tirare e pensavo stesse andando, ma dopo mezzo cm s'è fermata ed è ripartita di crescita ... ovvio che se la talea era solo 1 cm non ne rimaneva abbastanza per ripartire
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
La colonia madre in condizioni normali non risente della taleazione. Se la talea non è vitale fino alla base non avrai la classica "colata" sulla basetta.
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Ora sono andato in cantina e mi sono fatto una decina di basette da rocce morte, le ho sciacquate e lasciate gocciolare, più tardi in un pentolino metterò Dell acqua d osmosi e le faro bollire per un 10 min, e le metterò in una boccetta con Dell acqua Dell acquario, con una pompa da 200lt, gli dovrò dare anche della luce???? Ho un faretto blu.... Come mi muovo???? Procedo bene??? Quanto tempo devono stare a mollo un paio di settimane????
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
No, non ci siamo. La talea di 1 cm è poco. Direi almeno 4 o 5 cm. Poi per la basetta meglio prendere un pezzetto di roccia viva o usare le basette apposite di cemento. E poi devono avere il tempo di riprendersi e crescere. Quindi tanto movimento, tanta luce. Non in un secchio con un faretto blu.
nn dicevo di metterle in un secchio le talee ma le basette.....
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)