|
Originariamente inviata da pask&pasq
|
il fatto è che noi appena diciamo:"quel prof ce l'ha con noi" non veniamo presi sul serio...a volte capita che si dica per niente,ma altre volte sono gli insegnanti che hanno la mentalità di bambini di 8-9 anni... e che te la facciano pagare sul serio solo perchè li contraddici.. a volte sembra di avere a che fare con ragazzini più piccoli di noi!!
|
Su questo non e' cambiata molto da quando ero io al liceo! ah ah ah!

Da un lato la scuola ti forma anche ad affrontare il mondo del lavoro e la vita in generale. Rasseganti che avrai sempre qualcuno che "conta" piu' di te e che ritieni un mentecatto.
E' importante anche riuscire a "gestirlo".
Cercate i punti oggettivi e facili da dimostrare, per esempio.
"ce l'ha con me" e' difficile da dimostrare.
"arriva regolarmente con 40 minuti di ritardo " e' facile da dimostrare.
La preparazione sta su un piano intermedio. Certo se spara uno sfondone dopo l'altro,
iniziate a fare una lista. Magari vi e' utile in futuro. O al massimo dopo l'esame la riprendete
e vi fate due risate. In generale e' difficile dimostrare la cosa oggettivamente.
Che denunciando si rischia un po' sulla propria pelle e' vero.
Anche il lavoratore al nero che denuncia il datore rischia.
L'operaio che sciopera perde una giornata di stipendio
Il tartassato che denuncia lo strozzino rischia di trovarsi il negozio incendiato.
Quindi che dire.... agite secondo coscienza. Se non ve la sentite nessuno puo' biasimarvi!
A Parlare solamente con il preside, intanto vi fate un'idea della sua posizione.
Puo' darsi che sia un inetto e che vi sconsigli di andare avanti, in tal caso forse e' meglio che
a scrivere aspettate dopo l'esame.
Puo' darsi che vi sorprenda e vi dica che per agira ha bisogno di qualcosa di concreto e che vi inciti e vi consigli su come agire.
Puo' darsi che si mantenga in una via di mezzo. Tipo "Intanto gli parlero' poi vediamo come vanno le cose".
Secondo me rimane importante avere un professore serio dalla vostra parte di cui vi fidate, che eventualmente tenga la vostra parte nel consiglio dei professori.
Se ne conoscete qualcuno cercate di ribeccare ex studenti che hanno avuto quei prof, magari disposti a firmare qualche documento insieme a voi.