Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2012, 12:45   #1
Davide1984
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da marino a dolce

Ciao a tutti,
dopo un bel po di assenza rieccomi per chiedervi qualche consiglio.
Dunque quasi un annetto fa ho dovuto smantellare causa costi veramente troppo eccessivi il mio marino (che per altro era solo all'inizio) e volevo informarmi e cercare di capire se un dolce potrebbe risolvere questo problema (costi).

Sono ancora ad una fase di studio iniziale e sto cercando di valutare se è una strada percorribile.

Unica cosa che penso di poter recuperare è la vasca (circa 120x50x50). Secondo voi è una cosa fattibile? E' piena di incrostazioni ma lavandola bene potrebbe essere riutilizabile?

Per ora vi faccio solo queste domande e vi ringrazio in anticipo!

ciao
Davide
Davide1984 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2012, 12:55   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Davide, benvenuto nel dolce
con un 300 litri hai molte possibilità...e in molti casi i costi sono certamente più accessibili rispetto al salato.
Per le incrostazioni direi che una bella pulita con acqua e aceto sia fattibile.
Controlla lo stato delle siliconature ed eventualmente prima di allestirla fai un test di tenuta..la riempi d'acqua e la lasci buona buona per qualche giorno
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 12:57   #3
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Se riesci a pulirla a fondo la vasca certo che è utilizzabile
Per quanto riguarda i costi dipende dal tipo di acquario che vorrai metter su, se ci vai giù di brutto di parco luci, fertilizzanti e CO2 qualche soldino in più lo spendi, ma se opti per una gestione più "naturale"(che non vuole assolutamente dire vasca più brutta e meno soddisfazioni) i costi si riducono di molto.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 12:58   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide1984 Visualizza il messaggio
volevo informarmi e cercare di capire se un dolce potrebbe risolvere questo problema (costi).
di solito sì. ha dei costi di mantenimento minori. più che altro nel marino è l'attrezzatura che costa (schiumatoio, luci potenti per i coralli, pompe di movimento etc) ma questo lo sai meglio di me. invece si può fare un dolce veramente con poche cose. poi dipende dal tipo di allestimento ovviamente.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Davide1984 Visualizza il messaggio
Unica cosa che penso di poter recuperare è la vasca (circa 120x50x50). Secondo voi è una cosa fattibile? E' piena di incrostazioni ma lavandola bene potrebbe essere riutilizabile?
la vasca ha delle misure ottime. con un po' di pazienza e olio di gomito, puoi tranquillamente pulirla. sarebbe un peccato non usarla
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 02-04-2012 alle ore 13:00. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:02   #5
Davide1984
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che è esattamente quello che volevo sentirmi dire :D vi ringrazio!
Beh data la mia poca esperienza nel dolce sono molto ben accetti consigli sull allestimento, diciamo che sarei orientato più sul'economico e naturale! eheheheh
Davide1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 13:32   #6
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Se opti per una gestione più "naturale" leggi qua.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:05   #7
Davide1984
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto molto interessante grazie!
Se optassi per una soluzione tartarughe però mi hanno detto che la vasca va impostata in tutt'altra maniera giusto?
Non so è che ho avuto sempre un debole per le tartarughe e una vasca cosi grossa forse mi offrirebbe la possibilità..
Davide1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 14:39   #8
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Bell'articolo eh? L'ha scritto il nostro Luca_fish12.
Per le tartarughe non so aiutarti, prova a postare nella sezione apposita.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:43   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide1984 Visualizza il messaggio
Se optassi per una soluzione tartarughe però mi hanno detto che la vasca va impostata in tutt'altra maniera giusto?
indipendentemente da quello che inserirai, con una base di 120x50 in effetti potresti realizzare un bellissimo paludario o acquaterrario.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 17:45   #10
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Visto che sei nelle ipotesi, quelle sono misure adatte ad una vasca Malawi entry-level, buona sia per haps che per mbuna, poca luce, pochissime piante, sabbia fine e rocce. Con pochi euro fai l'allestimento e la manutenzione è abbastanza ridotta (in pratica il solo cambio d'acqua settimanale)
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16267 seconds with 16 queries